[Gruppo traduzione] Domande
mario brundo filho
mpbrundo a yahoo.com.br
Mar 17 Apr 2012 19:33:47 UTC
Ciao Milo,
> Launchpad è lo strumento per tradurre e va usato.
Ho letto le indicazioni e ho capito come usarlo. grazie.
>Altro punto: prima di iniziare a tradurre, avvisa sempre qui in mailing list e aspetta una conferma. In questo modo ti possiamo dire se è possibile tradurre quello che hai scelto e ne teniamo traccia.
Io avevo chiesto il modulo gwfu, la quale conferma tu me l'avevi già data. Credo che tu hai pure messo il mio nome di fronte al modulo.
> Sarebbe meglio se riportassi le traduzioni su Launchpad e seguissi ilworkflow del gruppo. Una volta fatto questo, possiamo controllare le traduzioni direttamente lì e riportarti errori e correzioni.
In fatti credo che sia più pratico, ma questo vuole dire che io inserisco una suggestione al di sopra delle altre che ci sono, vero? Allora, dopo inserire suggestioni per tutte le traduzioni, cosa devo fare? Ci sarà qualcuno del gruppo che le guarderà. Devo informare specificamente a qualcuno?
> Se hai dubbi, chiedi sempre in mailing list.
In questo punto, io ho scaricato un sacco di cose su come tradurre,
glossario, ora/data, etc. le sto guardando per capire le particolarità
della traduzione delle quali non me ne rendevo conto. Ho comunque due dubbi:
1) La traduzione dell'imperativo affermativo va fatta con la seconda persona del singolare o
con l'infinitivo. Le due forme sono suggerite dai documenti, però credo che ci sarà una preferenza...
2) Quando devo tradurre qualcosa come "Re_set Firewall...", pensavo in qualcosa del genere "Ri_pristina Firewall..". ma l'underscore vuole dire che _s (tecla s) a una funzione non azionabile da (_p). Comme fare?
Ciao,
Mario
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-l10n-it/attachments/20120417/53185451/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-l10n-it