[Gruppo traduzione] Domande

Milo Casagrande milo a ubuntu.com
Mar 17 Apr 2012 08:39:30 UTC


Ciao Mario,



2012/4/15 mario brundo filho <mpbrundo a yahoo.com.br>
>
>   Io vi scrivo per chiedere sulla traduzione. Ho letto da qualche parte
> del lauchpad che dovevamo tradurre utilizando il Browser tramite il sito del
> Lauchpad.  Comunque, non ho riuscito a capirne l'uso.

Nelle nostre pagine wiki è spiegato l'utilizzo di Launchpad per la traduzione:
http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Strumenti/UsareLaunchpad

Partendo da questa pagina:
http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione

trovi tutto il necessario per comprendere il workflow e le regole adottati.

> Ho trovato, però, un
> link che mi permetteva di inviare a me stesso tramite email un archivio tar.
> Quindi, lo fatto e ho visto che dopo l'apertura del .tar, c'erano dei file
> simili, ognuno in una lingua diversa.

Prima di intraprendere azioni di questo genere, è sempre meglio
chiedere in mailing list o a qualcuno che conosce un po' di più lo
strumento. In quel modo scarichi tutti i file delle lingue, compresi
quelli non di tuo interesse. È comunque possibile scaricare solo il
file della lingua italiana, ma è una pratica che non consigliamo ed è
decisamente raccomandato utilizzare Launchpad e l'interfaccia web per
tradurre, proprio per "nascondere" alcuni dettagli dei file di
traduzione come quelli indicati da te qui sotto.

Non consigliamo di fare ciò perché, una volta tradotto il file
offline, non lo puoi più ricaricare se non sei un traduttore
approvato. Launchpad è lo strumento per tradurre e va usato.

Altro punto: prima di iniziare a tradurre, avvisa sempre qui in
mailing list e aspetta una conferma. In questo modo ti possiamo dire
se è possibile tradurre quello che hai scelto e ne teniamo traccia.

> Bene, l'ho tradotto in tutti le righe che mi parevano appropriate. Adesso
> ho il file tradotto e non so come inviarvi, oppure si c'è qualche luogo per
> fare un upload. Inoltre, la sequenza de msgid msgtr mi ha dato l'impressione
> di aver torto non nella traduzione, ma nel modo con il quale l'ho fatta.
> Forse c'è qualche software che riesce a leggere questa sequenza permettendo
> una iterazione diretta con la traduzione... boh. In somma, qualcuno potrebbe
> per gentilezza mi indicare come procedere dopo aver finito di tradurre un
> file. Ce ne sono ancora altri nel sito del software e volevo tradurli  nella
> forma corretta. Infine, ci sono anche qualche commento sulla traduzione,
> qualche dubbio sulle parole techniche che forse dovevo chiedere a qualcuno.

Sarebbe meglio se riportassi le traduzioni su Launchpad e seguissi il
workflow del gruppo. Una volta fatto questo, possiamo controllare le
traduzioni direttamente lì e riportarti errori e correzioni.
Se hai dubbi, chiedi sempre in mailing list.

Ciao.

-- 
Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-l10n-it