[Gruppo traduzione] Glossario provvisorio
Valter Mura
valtermura a gmail.com
Dom 1 Apr 2012 17:36:50 UTC
Il 01/04/2012 17:28, Milo Casagrande ha scritto:
> Ciao,
>
> 2012/3/30 Luca Petrolati<gnc9400 a gmail.com>:
>> Apro un nuovo thread per discutere dello sviluppo del progetto glossario.
>>
>> Causa stanchezza, non mi dilungo in spiegazioni ma mi limito soltanto ad
>> indicarvi due link.
>
> Intanto, ottimo lavoro!
>
>> Glossario provvisorio: http://wiki.ubuntu-it.org/LucaPetrolati/Glossario
>> Pagina di
>> discussione: http://wiki.ubuntu-it.org/LucaPetrolati/Glossario/Discussione
>
> Per quanto riguarda la pagina discussione, non sono convito di
> utilizzarla, ci sarebbe una pagina da seguire per tenere traccia delle
> discussioni. Preferirei utilizzare comunque la mailing list, non è una
> cosa importante comunque al momento.
>
> Per il glossario, l'unica cosa che non mi convince è la distinzione
> tra GNOME e KDE, che equivarrebbe ad avere un altro elenco. Magari
> possiamo aggiungere una notazione per differenziare tra GNOME e KDE.
> Considera che la maggior parte delle traduzioni sono relative a GNOME,
> e il nostro glossario si basa su quello utilizzato anche da GNOME, con
> piccole modifiche. Potrebbe essere utile indicare "che tutte le voci
> sono relative a GNOME e Ubuntu, quelle specifiche per KDE sono
> indicate con ...".
Sì, tenete conto che un glossario specifico di KDE è presente qui, se ti
serve: http://kde.gulp.linux.it/wiki/index.php/Glossario_KDE
Concordo con l'apertura della discussione dei termini in mailing list,
magari con l'oggetto preceduto dal tag [GLOSSARIO], così i messaggi sono
facilmente individuabili.
Ciao
--
Valter
*Open Source is better!*
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
LibreOffice: www.libreoffice.org
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-l10n-it