[Gruppo traduzione] Traduzione bazaar-explorer

Valter Mura valtermura a gmail.com
Ven 16 Set 2011 19:30:39 UTC


Grazie Milo per i suggerimenti.
Provvederò a rivedere la traduzione e sistemare qualcosina...
Ciao!

--
Valter
Il giorno 16/set/2011 17.31, "Milo Casagrande" <milo a ubuntu.com> ha scritto:
> Mi ero dimenticato di rispondere a questa mail...
>
> 2011/8/18 Valter Mura <valtermura a gmail.com>:
>>
>> Alcuni termini sono stati tradotti letteralmente:
>>
>> hat > cappello
>>
>> bag > borsa
>>
>> cloth > abito
>>
>> Il fatto non crea problemi, ovviamente. Ma essendo una traduzione
tecnica, è
>> necessario tradurli così?
>>
>> Anche perché, per esempio:
>>
>> branch > branch (ramo)
>>
>> commit > commit (invio?)
>>
>> checkout > checkout
>>
>> update > update (aggiornamento)
>>
>> repository > repository (deposito)
>
> Personalmente, sono per lasciare tutto come in originale. Sono termini
> tecnici e proporre una traduzione si rischia di alienare le persone
> che devono cercare di capire un termine italiano cosa indichi in
> inglese. Un po' di inglese lo si deve masticare se si vuole
> partecipare a qualche progetto di sviluppo e la stragrande maggioranza
> della documentazione presente in rete è in inglese pure.
>
> Per me, lo ripeto, non vale la pena proporre una traduzione per quei
> termini a meno che non ci siano traduzioni già consolidate e di uso
> molto comune (e l'unica che mi viene in mente è "update" -
> "aggiornare").
>
> Ciao.
>
> --
> Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>
>
> --
> ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com
> Per modificare o revocare l'iscrizione:
> https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-l10n-it
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-l10n-it/attachments/20110916/b7782b2d/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-l10n-it