[Gruppo traduzione] Pulizia traduzioni

Milo Casagrande milo a ubuntu.com
Mar 18 Ott 2011 08:47:43 UTC


2011/10/18 Claudio Arseni <claudio.arseni a ubuntu.com>:
> Il 15 ottobre 2011 17:03, Milo Casagrande <milo a ubuntu.com> ha scritto:
>> - byobu
>
> La controllo/mantengo io, visto che ultimamente ho "curato" anche
> gnome-terminal sarebbe utile magari cercare di uniformare (se
> necessario) le traduzioni... sempre che per te vada bene :-)

Ok, nessun problema, tutta tua.

>> - ircshow-x (https://translations.launchpad.net/lrcshow-x), è affidata
>> a Claudio Arseni: Claudio, riesci a mantenerla? Ci sarebbero delle
>> stringhe da aggiornare...
>
> A dire il vero, già in un paio di occasioni è capitato che, quando
> veniva caricata una nuova versione del programma, venivano
> contestualmente caricate anche nuove traduzioni (prese da non so dove)
> che vanificano il lavoro svolto...
>
> Questo è uno dei motivi per cui non ci sono stati messaggi "recenti"
> con richieste di revisione del pacchetto.
>
> Per come la vedo io, anche so non ha i permessi Open, risulta
> abbastanza "difficile" da gestire dato che gli sviluppatori caricano
> le traduzioni apparentemente senza tenere conto delle precedenti
> versioni presenti in Launchpad.

Hmmm... questo non dovrebbe verificarsi. Sarebbe da contattare gli
sviluppatori e chiedere chiarimenti a loro su come fanno a importare
le traduzioni. Non vorrei avessero dei vecchi file PO nei loro archivi
e sovrascrivessero il tutto ogni volta.

> Faccio un ultimo tentativo di traduzione, se alla prossima versione
> del software succede la stessa cosa, magari la libero (o, se ritieni
> opportuno, ne richiedo la rimozione dall'elenco...) :-)

Fai l'ultima prova, se non c'è speranza ancora proviamo a contattare
gli sviluppatori e in caso poi decidiamo il da farsi, se toglierlo o
meno.

> Per quanto riguarda le altre traduzioni, volevo dirti che alcuni
> giorni fa ho richiesto upsteram l'assegnazione di flex che quindi,
> secondo me, può essere rimosso dall'elenco dato che, appena ricevuta
> conferma, lo manterrò io e quindi dovrebbe arrivare già tradotto anche
> in ubuntu!

Ottimo! Tolta dall'elenco!

> A tal proposito però vorrei chiedere una delucidazione sul processo di
> importazione delle traduzioni che arrivano da upstream...
>
> Alcune traduzioni completate da me già da un po' di tempo, ancora non
> risultano presenti negli ultimi rilasci di ubuntu. C'è qualcosa che mi
> sfugge riguardo le importazioni???

Hai qualche riferimento specifico?
Considera che, se sono traduzioni del TP, fino al momento in cui non
viene rilasciata una nuova versione del pacchetto, che a sua volta
viene incluso in Ubuntu, quelle traduzioni non compariranno. Più o
meno la stessa cosa succede anche con GNOME.

Se hai qualche traduzione specifica, magari possiamo controllare meglio.

Ciao.

-- 
Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-l10n-it