[Gruppo traduzione] Traduzione bazaar-explorer

Valter Mura valtermura a gmail.com
Dom 16 Ott 2011 16:34:21 UTC


In data domenica 16 ottobre 2011 18:18:30, Sergio Zanchetta ha scritto:
> Il 16 settembre 2011 18:30, Milo Casagrande <milo a ubuntu.com> ha scritto:
> > Mi ero dimenticato di rispondere a questa mail...
> > 
> > 2011/8/18 Valter Mura <valtermura a gmail.com>:
> >> branch > branch (ramo)
> > 
> > Per me, lo ripeto, non vale la pena proporre una traduzione per quei
> > termini a meno che non ci siano traduzioni già consolidate e di uso
> > molto comune (e l'unica che mi viene in mente è "update" -
> > "aggiornare").
> 
> Io proporrei anche
> 
> branch→diramazione
> 
> Sembra sia di uso abbastanza comune, vedi ad esempio:
> http://it.wikipedia.org/wiki/Predizione_delle_diramazioni
> 
> La sto usando anch'io nella traduzione delle binutils e non sembra male.
> 

Detto francamente, no, non mi convince.

Più che altro per il fatto che, essendo questi programmi rivolti a un'utenza 
piuttosto tecnica, è necessario mantenere un'uniformità di terminologia.

Vero è che in Kde si usa spesso ramo.

http://goo.gl/329Tl

Sono da considerare di parte, e rimetto il giudizio all'alta corte del Gruppo. 
;)

Ciao!
-- 
Valter
Registered Linux User #466410  http://counter.li.org
*Open Source is better!*
KDE: www.kde.org
Kubuntu Linux: www.kubuntu.org
LibreOffice: www.libreoffice.org




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-l10n-it