[Gruppo traduzione] Ubuntu manual...

Raffaele Carillo raffaelecarillo a hotmail.it
Mar 20 Apr 2010 15:26:14 BST


Il giorno mar, 20/04/2010 alle 15.27 +0200, Milo Casagrande ha scritto:
> Ciao e benvenuto!
> 
> Il 19 aprile 2010 21.20, Raffaele Carillo <raffaelecarillo a hotmail.it>
> ha scritto:
> > Salve,
> > mi sono iscritto alla mailing list per entrare nel mondo delle
> > traduzioni in italiano di Ubuntu. Questa è la mia pagina nel wiki di
> > Ubuntu-it "http://wiki.ubuntu-it.org/RaffaeleCarillo", e quella di
> > launchpad "https://launchpad.net/~raffaelecarillo".
> 
> Qui trovi tutto il metariale che può esserti utile:
> http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione
> 
> Le varie procedure da seguire e le varie guide da leggere per la
> traduzione (leggi tutta quella pagina e le altre che indica).
> 
> > Ho iniziato a tradurre l'Ubuntu manual,
> > "https://translations.launchpad.net/ubuntu-manual/lucid-e1/+pots/ubuntu-manual/it/+translate?show=new_suggestions"
> 
> Hia scelto una bella bestia. C'è qualcuno che ha tempo (e anceh
> voglia) di seguire quella traduzione? Personalmente non ho tempo (e
> neppure voglia) per seguire quella traduzione: è abbastanza enorme
> (per non parlare che è scritta in LaTeX) e non si capisce bene il
> futuro di quel progetto o di come sia gestito.
> 
> Ci sono altri volontari?
> 
> -- 
> Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>
> 

Ciao, avevo già letto la guida, grazie lo stesso.

Beh il manuale di Ubuntu da quanto ho letto su vari siti web dovrebbe
essere una raccolta di tutorial in pdf per sostituire il bottone delle
informazioni (quello con ?) dato che è stato ritenuto
inutile/insuffciente,secondo me poi servirà per fare una guida tipo
quella di windows vista dove fai click su un punto interrogativo nella
finestra e ti esce tutta la documentazione. 

Secondo me sarà fra le cose che Shuttleworth ordinerà di fare per la
parte destra delle "cornici" delle finestre, anche perché vuole ridurre
questo decentramento della documentazione generale di Ubuntu.

Certo che però è un lavoro pesantissimo per i traduttori dato che il
manuale è all'80% almeno secondo il sito ufficiale e sono già 172 pagine
di pdf immagini incluse.

Però è davvero una documentazione completissima nelle cose generiche c'è
una guida per alcune applicazioni importanti come gimp sia per ogni
applicazione (giochi esclusi) già integrata nel cd d'installazione.

Servirebbero secondo me sopratutto i supervisori delle traduzioni e
coloro che le inseriscono nel pdf, per la traduzione piano piano la
possiamo anche finire anche perché rimarrà la stessa per molto tempo
probabilmente, i tedeschi su launchpad stanno già a 3/4 della guida
quindi...




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-l10n-it