[Gruppo traduzione] Digest di ubuntu-l10n-it, Volume 3, Numero 26

Marino Prandini marino_prandini a hotmail.com
Ven 30 Ott 2009 11:00:07 GMT


ciao a tutti,
desidererei sapere se la mia richiesta di presentazione e' in qualche modo andata a buon fine

Grazie anticipatamente.

p.s.: scusate se la richiesta e' fuori luogo

Cordiali saluti / Best regards



> From: ubuntu-l10n-it-request a lists.ubuntu.com
> Subject: Digest di ubuntu-l10n-it, Volume 3, Numero 26
> To: ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com
> Date: Thu, 29 Oct 2009 22:47:10 +0000
> 
> Invia le richieste di iscrizione alla lista ubuntu-l10n-it
> all'indirizzo
> 	ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com
> 
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> 	https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-l10n-it
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> 	ubuntu-l10n-it-request a lists.ubuntu.com
> 
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> 	ubuntu-l10n-it-owner a lists.ubuntu.com
> 
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista ubuntu-l10n-it..."
> 
> 
> Argomenti del Giorno:
> 
>    1. Re:  [Lp-l10n-it] Announcing RedNotebook (Alessandro Ranaldi)
>    2.  Presentazione alla comunità (bagaboss a tele2.it)
>    3.  Nuovo arrivato: presentazioni (Davide Notaristefano)
>    4. Re:  Presentazione alla comunità (Valter Mura)
>    5. Re:  Nuovo arrivato: presentazioni (Milo Casagrande)
>    6. Re:  Nuovo arrivato: presentazioni (Valter Mura)
>    7.  Comunicazione di servizio (Carmelo Leggio)
>    8.  Traduzione pacchetto jade (Davide Notaristefano)
>    9. Re:  Traduzione pacchetto jade (Milo Casagrande)
>   10. Re:  Traduzione pacchetto jade (Claudio Arseni)
> 
> 
> ----------------------------------------------------------------------
> 
> Message: 1
> Date: Tue, 27 Oct 2009 19:23:43 +0100
> From: Alessandro Ranaldi <ranaldialessandro a gmail.com>
> Subject: Re: [Gruppo traduzione] [Lp-l10n-it] Announcing RedNotebook
> To: Paolo Sammicheli <xdatap1 a ubuntu.com>
> Cc: lp-l10n-it a lists.launchpad.net,	Mailing list del gruppo di
> 	traduzione italiano	<ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID:
> 	<2761c39a0910271123g79dbc32bkff3daec96a299499 a mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
> 
> 2009/10/27 Paolo Sammicheli <xdatap1 a ubuntu.com>:
> >
> > Alessandro, vedo che ci sono ancora 91 stringhe non tradotte e karmic è dietro
> > l'angolo. Hai bisogno di una mano?
> >
> > https://translations.edge.launchpad.net/rednotebook/trunk
> >
> > Ciao
> > --
> > Paolo Sammicheli
> > EMail: xdatap1(at)ubuntu.com
> > https://launchpad.net/~xdatap1
> > - Simplicity is the ultimate sophistication - Leonardo da Vinci
> >
> > _______________________________________________
> > Mailing list: https://launchpad.net/~lp-l10n-it
> > Post to     : lp-l10n-it a lists.launchpad.net
> > Unsubscribe : https://launchpad.net/~lp-l10n-it
> > More help   : https://help.launchpad.net/ListHelp
> >
> 
> Traduci pure tutte le stringhe che vuoi, ma ho visto che il
> rednotebook nei repo di karmic è diverso da quello che stiamo
> traducendo, infatti questo è quello che sta nei repo di debian lenny
> ed è più nuovo. Forse qualcuno dovrebbe farlo sapere a chi di dovere.
> 
> --
> A. Ranaldi
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 2
> Date: Wed, 28 Oct 2009 18:55:16 +0100
> From: bagaboss a tele2.it
> Subject: [Gruppo traduzione] Presentazione alla comunità
> To: <ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <42232.1256752516 a tele2.it >
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
> 
> Ciao a tutti, sono Davide, vivo in Piemonte ed ho 36 anni, ho deciso qualche
> settimana fa di entrare a far parte del mondo di Ubuntu in modo attivo, mi piace
> l'idea di aiutare la comunità nella localizzazione del SO.
> Tempo fa, quando ancora usavo Windows, mi infastidii il dover usare un software
> che utilizzavo parecchio in lingua inglese, così dopo vari tentativi riuscii a
> localizzare il software aprendo e modificando il file .exe.
> Purtroppo l'esperienza si fermò lì, vista l'impossibilità di mettere il mio
> lavoro, di parecchie settimane, al servizio degli altri.
> Poi scoprii Ubuntu e fu amore LOL
> Ora leggendo una guida su Ubuntu, ho saputo che usando Launchpad c'era la
> possibilità di arrivare al mio precedente obiettivo, così mi sono messo all'opera
> ed un pò qui un là ho iniziato a localizzare qualche pezzo di software.
> Poi oggi mi ha scritto Carml (che pubblicamente ringrazio), che mi ha consigliato
> di scrivere qui e di presentarmi a tutti.?
> Quindi eccomi al servizio della comunità. A presto, ciao   
> 
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 3
> Date: Wed, 28 Oct 2009 19:55:06 +0100
> From: Davide Notaristefano <davide a notaristefano.com>
> Subject: [Gruppo traduzione] Nuovo arrivato: presentazioni
> To: ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com
> Message-ID: <4AE8938A.4030300 a notaristefano.com>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15; format=flowed
> 
> Ciao a tutti,
> 
> sono un nuovo arrivato all'interno di Launchpad e del gruppo di 
> traduzione. Non ho ben capito come funziona questa mailing list, ma sono 
> sicuro che sia solo perchè sono un "novizio": col tempo imparerò, perciò 
> per ora scusatemi se faccio errori o dico castronerie. :P
> Ho letto sulla pagina del Gruppo Traduzione 
> (http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione) che mi devo iscrivere (l'ho 
> fatto) e ho subito iniziato a tradurre qualche pacchetto: per ora ho 
> tradotto il pacchetto "jade", e sto traducendo il pacchetto kgeography 
> (un po' lungo ma prima o poi lo finirò). Non so se ho fatto bene a dirvi 
> cosa sto facendo, dato che credo si veda chiaramente anche sulla pagina 
> di Launchpad relativa ad Ubuntu...
> 
> In ogni caso, vorrei dirvi che con l'inglese ho un buonissimo rapporto, 
> perchè fortunatamente sono portato per le lingue: sono in possesso del 
> FCE (risultato: B), e ho perfezionato la lingua con dei soggiorni-studio 
> in Inghilterra (Brighton e Torquay), Scozia (Edinburgo) ed Irlanda 
> (Dublino). Inoltre, do ripetizioni di Inglese: non per fare il "figo", 
> ma posso garantirvi che alcuni ragazzi con me hanno migliorato 
> tantissimo. Per esempio, ho seguito una ragazza che faceva molta fatica, 
> ed infatti al primo quadrimestre (era in 3° superiore) aveva 2 nello 
> scritto e 3 nell'orale, mentre nella pagella di fine anno ha avuto la 
> media del 6. Un altro ragazzo, invece, non riusciva a trovarsi nella sua 
> nuova classe, ed in inglese aveva molte difficoltà: a fine anno, è 
> uscito con 7.
> Onestamente, è la prima volta che traduco qualcosa di così importante, 
> ma credo di poter dare un buon contributo, compatibilmente con i miei 
> impegni accademici.
> 
> Spero di non avervi annoiato, ma ritenevo giusto presentarmi.
> 
> Beh, auguro a tutti una buona serata!
> 
> Ciao
> 
> Davide
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 4
> Date: Wed, 28 Oct 2009 20:00:46 +0100
> From: Valter Mura <valtermura a gmail.com>
> Subject: Re: [Gruppo traduzione] Presentazione alla comunità
> To: bagaboss a tele2.it, Mailing list del gruppo di traduzione italiano
> 	<ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <200910282000.47374.valtermura a gmail.com>
> Content-Type: Text/Plain;  charset="utf-8"
> 
> mercoledì 28 ottobre 2009 bagaboss a tele2.it ha scritto:
> 
> > Ciao a tutti, sono Davide, vivo in Piemonte ed ho 36 anni, ho deciso
> > qualche settimana fa di entrare a far parte del mondo di Ubuntu in modo
> > attivo, mi piace l'idea di aiutare la comunità nella localizzazione del SO.
> > Tempo fa, quando ancora usavo Windows, mi infastidii il dover usare un
> > software che utilizzavo parecchio in lingua inglese, così dopo vari
> > tentativi riuscii a localizzare il software aprendo e modificando il file
> > .exe.
> > Purtroppo l'esperienza si fermò lì, vista l'impossibilità di mettere il mio
> > lavoro, di parecchie settimane, al servizio degli altri.
> > Poi scoprii Ubuntu e fu amore LOL
> > Ora leggendo una guida su Ubuntu, ho saputo che usando Launchpad c'era la
> > possibilità di arrivare al mio precedente obiettivo, così mi sono messo
> > all'opera ed un pò qui un là ho iniziato a localizzare qualche pezzo di
> > software. Poi oggi mi ha scritto Carml (che pubblicamente ringrazio), che
> > mi ha consigliato di scrivere qui e di presentarmi a tutti.?
> > Quindi eccomi al servizio della comunità. A presto, ciao
> 
> Ciao Davide,
> 
> cosa usasti, Reshacker? Eheheh....
> 
> comunque, benvenuto!
> 
> Inizia da qui:
> 
> http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione
> 
> Ciao
> -- 
> Valter
> Registered Linux User #466410  http://counter.li.org
> Kubuntu Linux: www.ubuntu.com
> Usa OpenOffice.org: www.openoffice.org
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 5
> Date: Wed, 28 Oct 2009 22:27:25 +0100
> From: Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>
> Subject: Re: [Gruppo traduzione] Nuovo arrivato: presentazioni
> To: Mailing list del gruppo di traduzione italiano
> 	<ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID:
> 	<383549250910281427v48c6df51id949da143e16c3de a mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
> 
> Ciao e benvenuto!
> 
> Il 28 ottobre 2009 19.55, Davide Notaristefano
> <davide a notaristefano.com> ha scritto:
> > sono un nuovo arrivato all'interno di Launchpad e del gruppo di
> > traduzione. Non ho ben capito come funziona questa mailing list, ma sono
> > sicuro che sia solo perchè sono un "novizio": col tempo imparerò, perciò
> > per ora scusatemi se faccio errori o dico castronerie. :P
> > Ho letto sulla pagina del Gruppo Traduzione
> > (http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione) che mi devo iscrivere (l'ho
> > fatto)
> 
> Se hai letto tutta quella pagina e le pagine correlate, è già un buon inizio.
> 
> > e ho subito iniziato a tradurre qualche pacchetto: per ora ho
> > tradotto il pacchetto "jade", e sto traducendo il pacchetto kgeography
> > (un po' lungo ma prima o poi lo finirò).
> 
> Questo (forse) non è del tutto bene...
> 
> Se il kgeography che stai traducendo è questo:
> http://is.gd/4GjIf
> 
> la traduzione dovrebbe arrivare dal gruppo di traduzione di KDE,
> esterno a quello di Ubuntu. Valter, riesci a controllare lo stato di
> questa traduzione upstream?
> 
> >  Non so se ho fatto bene a dirvi
> > cosa sto facendo, dato che credo si veda chiaramente anche sulla pagina
> > di Launchpad relativa ad Ubuntu...
> 
> Invece hai fatto bene. Non è così evidente, anche perché ci sono 1600
> e passa pacchetti da tradurre e non si possono sicuramente tenere
> sotto controllo tutti.
> Molti di questi, tra l'altro, non sono proprio traducibili da noi,
> dato che appunto le traduzioni arrivano da altri progetti di
> traduzione.
> 
> Prima di iniziare e buttarsi su una traduzione è molto utile chiedere
> in mailing list e magari controllare anche questa pagina:
> 
> http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Traduzioni
> 
> in cui sono riportate le traduzioni che è possibile fare e chi sta facendo cosa.
> 
> Ciao.
> 
> -- 
> Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 6
> Date: Wed, 28 Oct 2009 23:30:58 +0100
> From: Valter Mura <valtermura a gmail.com>
> Subject: Re: [Gruppo traduzione] Nuovo arrivato: presentazioni
> To: Mailing list del gruppo di traduzione italiano
> 	<ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <200910282330.59289.valtermura a gmail.com>
> Content-Type: Text/Plain;  charset="utf-8"
> 
> mercoledì 28 ottobre 2009 Milo Casagrande ha scritto:
> 
> > Ciao e benvenuto!
> >
> > Il 28 ottobre 2009 19.55, Davide Notaristefano
> >
> > <davide a notaristefano.com> ha scritto:
> > > sono un nuovo arrivato all'interno di Launchpad e del gruppo di
> > > traduzione. Non ho ben capito come funziona questa mailing list, ma sono
> > > sicuro che sia solo perchè sono un "novizio": col tempo imparerò, perciò
> > > per ora scusatemi se faccio errori o dico castronerie. :P
> > > Ho letto sulla pagina del Gruppo Traduzione
> > > (http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione) che mi devo iscrivere (l'ho
> > > fatto)
> >
> > Se hai letto tutta quella pagina e le pagine correlate, è già un buon
> > inizio.
> >
> > > e ho subito iniziato a tradurre qualche pacchetto: per ora ho
> > > tradotto il pacchetto "jade", e sto traducendo il pacchetto kgeography
> > > (un po' lungo ma prima o poi lo finirò).
> >
> > Questo (forse) non è del tutto bene...
> >
> > Se il kgeography che stai traducendo è questo:
> > http://is.gd/4GjIf
> >
> > la traduzione dovrebbe arrivare dal gruppo di traduzione di KDE,
> > esterno a quello di Ubuntu. Valter, riesci a controllare lo stato di
> > questa traduzione upstream?
> >
> Mancano una settantina di stringhe al traduttore di Kde, inoltre fa parte del 
> rilascio che avverrà il 30 c.m. (Kde 4.3.3)
> 
> Da lasciar perdere la traduzione...
> 
> Ciao
> -- 
> Valter
> Registered Linux User #466410  http://counter.li.org
> Kubuntu Linux: www.ubuntu.com
> Usa OpenOffice.org: www.openoffice.org
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 7
> Date: Thu, 29 Oct 2009 17:09:00 +0100
> From: Carmelo Leggio <mighty.carml a gmail.com>
> Subject: [Gruppo traduzione] Comunicazione di servizio
> To: Mailing list del gruppo di traduzione italiano
> 	<ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <1256832540.15158.3.camel a ubuntu>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
> 
> Caio a tutti,
> vi comunico che ho creato la mia pagina personale sul wiki di ubuntu e
> che mi sono anche segnato tra i traduttori delle descrizioni dei
> pacchetti,quindi ciò significherà maggiore lavoro per i revisori di
> quell'area ;)
> Buon lavoro a tutti 	
> 
> 
> 					Carml
> 
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 8
> Date: Thu, 29 Oct 2009 22:03:06 +0100
> From: Davide Notaristefano <davide a notaristefano.com>
> Subject: [Gruppo traduzione] Traduzione pacchetto jade
> To: ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com
> Message-ID: <4AEA030A.4010608 a notaristefano.com>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15; format=flowed
> 
> Ciao a tutti,
> 
> volevo segnalare che ho tradotto le descrizioni rimanenti del pacchetto 
> jade.
> Scusate se magari sbaglio, ma è la prima volta che sono iscritto ad una 
> mailing list, ed è la prima volta che traduco per Ubuntu: spero di aver 
> fatto cosa giusta....
> 
> Ciao e buona serata!
> 
> Davide
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 9
> Date: Thu, 29 Oct 2009 23:15:32 +0100
> From: Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>
> Subject: Re: [Gruppo traduzione] Traduzione pacchetto jade
> To: Mailing list del gruppo di traduzione italiano
> 	<ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID:
> 	<383549250910291515g6b382ce0s32bd0a40e6e1d3b5 a mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
> 
> Ciao,
> 
> Il 29 ottobre 2009 22.03, Davide Notaristefano
> <davide a notaristefano.com> ha scritto:
> > volevo segnalare che ho tradotto le descrizioni rimanenti del pacchetto
> > jade.
> > Scusate se magari sbaglio, ma è la prima volta che sono iscritto ad una
> > mailing list, ed è la prima volta che traduco per Ubuntu: spero di aver
> > fatto cosa giusta....
> 
> come ho detto in una mail di ieri (forse non eri ancora iscritto),
> sarebbe meglio avvisare prima di iniziare a tradurre qualche cosa,
> magari per evitare di fare del lavoro su qualche cosa che non viene o
> non deve essere tradotto da noi. openjade non è comunque il caso.
> 
> Il link a launchpad è questo per chi volesse darci un'occhiata:
> https://translations.launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/openjade/+pots/jade/it
> Sarebbe sempre meglio fornire un link a Launchpad.
> 
> openjade non è un "pacchetto" solo di Ubuntu, la traduzione italiana,
> che non è presente nemmeno nella versione upstream (esterna a
> Launchpad), andrebbe mandata anche lì una volta completata (magari
> visto il progetto, sarebbe anche il caso di avvisare che si sta
> traducendo, per evitare di fare lavoro che magari qualcun altro sta
> già facendo).
> 
> Per tutte le informazioni, linee guida, regole o quanto altro, fai
> riferimento a questa pagina:
> http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione
> e a tutte le pagine indicate in quella.
> 
> Ciao.
> -- 
> Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 10
> Date: Thu, 29 Oct 2009 23:46:59 +0100
> From: Claudio Arseni <claudio.arseni a gmail.com>
> Subject: Re: [Gruppo traduzione] Traduzione pacchetto jade
> To: Mailing list del gruppo di traduzione italiano
> 	<ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID: <1256856419.2984.1.camel a thelittle>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
> 
> Il giorno gio, 29/10/2009 alle 23.15 +0100, Milo Casagrande ha scritto:
> > Ciao,
> > 
> > Il 29 ottobre 2009 22.03, Davide Notaristefano
> > <davide a notaristefano.com> ha scritto:
> > > volevo segnalare che ho tradotto le descrizioni rimanenti del pacchetto
> > > jade.
> > > Scusate se magari sbaglio, ma è la prima volta che sono iscritto ad una
> > > mailing list, ed è la prima volta che traduco per Ubuntu: spero di aver
> > > fatto cosa giusta....
> > 
> > come ho detto in una mail di ieri (forse non eri ancora iscritto),
> > sarebbe meglio avvisare prima di iniziare a tradurre qualche cosa,
> > magari per evitare di fare del lavoro su qualche cosa che non viene o
> > non deve essere tradotto da noi. openjade non è comunque il caso.
> > 
> > Il link a launchpad è questo per chi volesse darci un'occhiata:
> > https://translations.launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/openjade/+pots/jade/it
> 
> Ho dato un'occhiata veloce e ci sono diverse stringhe che non hanno
> suggerimenti, quindi sarebbe il caso di completare la traduzione di
> tutte le stringhe prima di chiedere la revisione...
> 
> Ciao.
> > Sarebbe sempre meglio fornire un link a Launchpad.
> > 
> > openjade non è un "pacchetto" solo di Ubuntu, la traduzione italiana,
> > che non è presente nemmeno nella versione upstream (esterna a
> > Launchpad), andrebbe mandata anche lì una volta completata (magari
> > visto il progetto, sarebbe anche il caso di avvisare che si sta
> > traducendo, per evitare di fare lavoro che magari qualcun altro sta
> > già facendo).
> > 
> > Per tutte le informazioni, linee guida, regole o quanto altro, fai
> > riferimento a questa pagina:
> > http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione
> > e a tutte le pagine indicate in quella.
> > 
> > Ciao.
> > -- 
> > Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>
> > 
> 
> 
> -- 
> Claudio Arseni <claudio.arseni a gmail.com>
> 
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> -- 
> ubuntu-l10n-it mailing list
> ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com
> Modify settings or unsubscribe at: https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-l10n-it
> 
> 
> Fine di Digest di ubuntu-l10n-it, Volume 3, Numero 26
> *****************************************************
 		 	   		  
_________________________________________________________________
Scopri tutti i servizi Windows Live, guarda i video
http://www.windowslive.it/videoGallery.aspx
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-l10n-it/attachments/20091030/6d0d949a/attachment-0001.htm 


Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-l10n-it