[Gruppo traduzione] Fwd: New template of onboard added strings

Silvio silviopen a gmail.com
Sab 17 Ott 2009 10:08:01 BST


Il giorno ven, 16/10/2009 alle 22.55 +0200, Luca Ferretti ha scritto:
> Il 16 ottobre 2009 22.15, Milo Casagrande <milo a ubuntu.com> ha scritto:
> > #4:
> > s/Maiscolo/Maiuscolo
> 
> Troppo lungo, appare come testo del tasto "virtuale". Direi BLOC o
> MAIUS, visto che lo shift semplice è rappresentato da una freccia.
> 
> #12 Hm -> Inizio
> E se utilizzassimo il carattere unicode ↖ (U+2196, NORTH WEST ARROW)
> In GTK+ la si ottiene premendo Ctrl+Alt+Maius+U, rilasciando tutto e
> digitando i numeri del codice (2196)
> 
> L'unico problema sarebbe se la tastiera virtuale si interfaccia con un
> lettore di schermo... Ma è veramente un caso limite, IMHO.
> 
> #18 Ent -> Invio
> Io direi di lasciare la forma "breve" anche in italiano: Inv
> 
> #34 Error loading -> Errore nel caricamento
> A giudicare dallo spazio aggiunti in fondo, direi che dopo quel
> messaggio viene aggiunto qualcosa. Direi di usare "Errore nel caricare
> " (così quello che aggiungono aggiungono, è italiano). Andrebbe cmq
> segnalato che non è così che si rendono localizzabili i programmi.
> 
> #?? Snippet ->
> Andrebbero uccisi gli sviluppatori. Anche perché non ne spiegano il
> senso. Io direi di aprire un bug, segnalando che è troppo slang,
> specie per un programma dedicato alla a11y. D'altro canto, oltre che
> ritaglio, sembra che nel modo colloquiale americano vuole anche dire
> "mezza cartuccia".
> 

Per qualche strano motivo ho ricevuto solo ora questa mail di Luca,
avevo già fatto le correzioni suggerite da Milo.
Attendo quindi una risposta a queste proposte, prima di lasciare altri
suggerimenti.

Silvio Brera




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-l10n-it