[ubuntu-it] hp e ubunto
beppe
gitrec a tin.it
Sab 9 Apr 2011 15:42:47 UTC
Il 09/04/2011 15:11, V.I.S.L. ha scritto:
> Apprezzo l'interessamento,la lista è stata sempre molto gentile con me!
> Al caso intendevo solo confermare che un hp se la cava con ubunto e
> linux va comunque prescelto!
> I difettucci ormai poco importano, visto che dovrò comunque avanzare o
> reinstallare (uso ancora la 9.10!).
> Comunque:
> -schermo (dall'apposita opzione del sistema): sconosciuto; individua
> monitor: nulla; ogni tanto - di rado, ma mentre è in uso- perde
> luminosità, lo riavvio e confermo l'opzione che c'è. Non ho
> salvaschermo. Il forum lo dava come problema noto...
Ho un HP compaq 6720s e in effetti a volte lo schermo inizia a diventare
piu' scuro,
di solito e' firefox che si blocca un po' su un sito, ma in monitor di
sistema e'
possibile arrestare il processo, senza dover riavviare.
> - wireless: ora funziona benissimo; alla prima installazione non trovava
> i driver della scheda, ma l'ho rifatta e tutto si è risolto
> - icone notifica: con molta frequenza manca quella del collegamento e
> una delle altre due è doppia! Debbo eliminarle e rimetterle, ma è cosa
> da poco.
> - avanzamento: da 9,04 a questa; il pc, riavviato, è rimasto nero e
> immoto. Non mostrava il bios, nulla. Lo usavo da poco e sono ripartita
> da zero. Se ricapitasse, cosa dovrei fare?!
> Per prudenza mi sono premunita e dispongo della versione
> ubuntu 10.10 desktop amd64iso che ho scaricato dal sito e copiato su cd.
> Ma, problema: quando lo apro mi chiede di estrarlo, il che faccio. Dopo
> di che non accade nulla. Cosa gli manca? Partirà se vado nel bios?
se hai scaricato il file: ubuntu-10.10-desktop-adm64.iso lo devi
masterizzare su un cd,
ad esempio con k3b da Strumenti->Scrivi_immagine
scegli il file ubuntu-10.10-desktop-adm64.iso e spunti
verifica_dati_scritti e
ti prepara il CD di installazione.
> Per l'istallazione precedente disponevo di un cd fornito da utenti di me
> più abili, il quale -predisposto il bios - subito ha iniziato ad
> installarsi.
> Se qualcuno ha tempo e modo di spiegarmi per benino la procedura...
> Grazie
> Isabella
per l'avanzamento di versione da:
https://help.ubuntu.com/community/MaverickUpgrades
Prima di iniziare
* È possibile aggiornare direttamente a Ubuntu 10.10 ("Maverick
Meerkat") da Ubuntu 10.04 LTS ("Lucid Lynx") solo
* Assicurarsi di avere tutti gli aggiornamenti applicati alla
versione corrente di Ubuntu prima di aggiornare.
* Prima di aggiornare si consiglia di leggere le note di rilascio
per Ubuntu 10.10, che avvertimenti documento e soluzioni per i problemi
noti di questa versione.
Se avete una versione di diversa 10,04 LTS di Ubuntu, consulta
UpgradeNotes per informazioni su come eseguire l'aggiornamento.
Aggiornamento dal 10.04 al 10.10 LTS
Aggiornamento dalla rete per i computer desktop di Ubuntu (scelta
consigliata)
È possibile aggiornare facilmente attraverso la rete con la seguente
procedura.
1. Aprire l'applicazione da Sistema -> Amministrazione
menu->Sorgenti_Software
2. Selezionare il sottomenu Aggiornamenti dall'applicazione
Sorgenti Software
3. Cambia il rilascio di aggiornamento discesa a "Rilasci_Normali"
e chiudere l'applicazione
4. Premere Alt-F2 e digitare update-manager
5. Fare clic sul pulsante Verifica per controllare la disponibilità
di nuovi aggiornamenti.
6. Se ci sono degli aggiornamenti da installare, utilizzare il
pulsante Installa aggiornamenti per installarli, quindi premere Verifica
di nuovo dopo che è stata completata.
7. Viene visualizzato un messaggio che informa della disponibilità
della nuova release.
8. Fare clic su Aggiorna.
9. Seguire le istruzioni sullo schermo.
ciao
Beppe
--
le nuvole non hanno regole,
perchè non hanno mai rinunciato
alla libertà di sognare.
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it