Hoary
Andrea Cuffia
andcuffia a tin.it
Mar 18 Gen 2005 09:58:36 CST
rispondo punto punto ...
andrea abelli wrote:
>
>
> spiega meglio che son vilano... :)
>
... dicevo che hoary non e' sid per quello che ho detto dopo, i tempi
probabilmente per lo sviluppo di una debian sono piu' lunghi e quindi ci sono
meno inconvenienti inattesi.
>
> ed e' pure giusto che sia cosi'... :)
> ad ogni riavvio viene caricato /etc/network/interfaces .. ora se tu non
> configuri qualcosa, momentaneamente con ifconfig, ma vai a toccare quel
> file, e' giusto che al riavvio vengano caricate le impostazioni salvate.
>
pero' fino all'ultimo dist-upgrade.
siccome sto usando ubuntu, con soddisfazione non voglio essere critico, per un
uso desktop e con l'intenzione di proporlo anche ad amici che non conoscono
linux sto usando il piu' possibile i tool grafici ... quindi dalla
configurazione della rete nel menu' gnome ho piu' "configurazioni" ... ora ho
provato a fare un po' di pulizia ma continuo a vedere la voce che volevo
cancellare ... ora ogni volta che si avvia ubuntu sempre dal tool grafico trovo
ip statico anche se ho salvato le impostazioni con dhcp ... come posso fare?
>
> se pensi che lavorano piu', sviluppatori gnome per la canonical, che in
> altri posti... non vedo di cosa preoccuparmi.. :)
> cmq per essere piu' chiari, la data di release e' sempre fissata almeno
> una settimana dopo che si e' sicuri di avere una release stabile, e cmq
> la maggior parte dei "pacchetti" vengono bloccati gia' qualche settimana
> prima: i gnome-system-tools, dovrebbero venire bloccati in questi giorni
> da quanto ho capito...
>
... sorry, non volevo essere critico sulla serieta' dello sviluppo open source,
sicuramente facendo il programmatore anch'io ho visto aziende con software
proprietario fare delle porcate che non ho trovato nei prodotti open source e
che quindi ritengo molto piu' serio.
> e poi quelli di gnome, sanno quello che fanno, non stiamo mica parlando
> della finanziaria italiana.. insomma e' gente che sa quello che fa. :)
>
su questo ci metterei anche la mano sul fuoco.
>
>> Insomma, io ce l'ho e me la tengo ... non sono pentito della scelta
>> fatta ma e' un po' faticoso usarla.
>
> per quale motivo?
>
per questi problemi che ognitanto mi spuntano fuori :-(
ciau e grazie
An3a
More information about the ubuntu-it
mailing list