[Gruppo traduzione] Traduzione modulo ubuntu-tweak
Milo Casagrande
milo.casagrande a gmail.com
Mar 8 Maggio 2012 23:55:34 UTC
Ciao,
ho dato un'occhiata veloce alle traduzioni, di seguito alcuni miei commenti.
#8:
"tweaks" tradotto con "avanzate", perché?
Alcune traduzioni dopo è stato lasciato "tweak" per esempio.
#13:
questa stringa dovrebbe apparire quando viene richiesta la password
per compiere delle azioni. La traduzione è corretta, la accorcerei
solo un po':
Elimina file inutili dell'utente e del sistema
#14:
Anche questa è assieme alla stringa di prima, andrebbe uniformata con
magari le stringhe simili che ci sono in aptdaemon:
È necessario autenticarsi per ...
#21:
Sai dove compare o come è usata? Suggerimento, opzione... Senza
controllare nulla direi che l'uso della seconda persona non è
corretto.
#26, #27:
Decidere una traduzione per "tweak" e uniformare il tutto.
#30:
Nella tua mancano i tag di formattazione, attento, vanno sempre lasciati!
#33:
C'è da valutare se tradurre anche il nome dell'applicazione quando si
è trovata una traduzione per "tweak".
#43:
La forma più utilizzata per questo genere di stringhe è:
"Si è verificato un errore ... "
#44:
Va resa il più impersonale possibile e tradotto quel "Report" (nel
caso sia traducibile e tradotto nel resto dell'applicazione)
#49:
Vedere dove compare e come è usata: suggerimento, opzione...
#52:
Command line → Riga di comando, mai linea di comando
--
Milo Casagrande <milo.casagrande a gmail.com>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-l10n-it