[Gruppo traduzione] Traduzione delle descrizioni dei pacchetti

Andrea Amoroso andrea.amoroso a alice.it
Gio 5 Apr 2012 21:21:00 UTC


Il 05/04/2012 19:14, Claudio Arseni ha scritto:
> Ciao,
>
> Il 27 marzo 2012 13:04, Milo Casagrande<milo a ubuntu.com>  ha scritto:
>> 2012/3/27 andrea.amoroso a alice.it<andrea.amoroso a alice.it>:
>> Traduttori, ci vuole qualcuno che le controlli. Chi si fa avanti?
> Avevo un po' di tempo e ho iniziato a dare un'occhiata.
>
> Alcune note.
>
> Come indicato qui [1] le stringhe vanno *sempre* tradotte con
> l'iniziale maiuscola, tranne per i casi in cui l'inizio della stringa
> sia il nome dell'applicazione. Inoltre, sempre nella stessa pagina, è
> esplicitamente indicato che va sempre utilizzata la forma impersonale
> nella traduzione se non quando si tratta di giochi.
Sì, sapevo sia della forma impersonale che delle iniziali delle 
traduzioni in maiuscolo. Mi sono scappate. :)
>
> Leggere le pagine che descrivono il metodo di lavoro è sempre utile al
> fine di evitare di svolgere lavoro in modo inappropriato.
Sono perfettamente d'accordo ed infatti le ho lette più volte, anche se 
qualcosa può scappare sempre purtroppo.
>
> Ti segnalo infine che qui [2] è descritto come contribuire alla
> traduzione delle descrizioni dei pacchetti, un progetto complesso che,
> purtroppo, al momento non può essere gestito solo lasciando
> suggerimenti sulle stringhe non tradotte, ma che richiede un controllo
> di tutte le stringhe. Per questo si è deciso di suddividere i vari
> componenti in gruppi di 100 stringhe l'uno.
Questo non lo sapevo. Pensavo che, in questo caso, essendo parecchie le 
traduzioni ancora da effettuare, il meccanismo di traduzione fosse 
aperto e non limitato. Io, per risparmiare tempo e visto che solitamente 
non ho molto tempo da dedicare alle traduzioni, ho pensato di iniziare e 
poi di avvertire in mailing-list e anche oggi ho proseguito con i 
suggerimenti alle traduzioni. Però, se mi dite che sto sbagliando, mi 
fermo e seguo le vostre istruzioni. Quindi, dovrei controllare tutte le 
stringhe, anche quelle già tradotte in gruppi di 100 alla volta? Inizio 
dalla 1 alla 100? O da qualche parte c'è qualche documento con le 
stringhe che si possono controllare, in modo da escludere quelle già 
revisionate?
>
> Ti segnalo comunque alcune cose che ho notato ad un primo (molto
> rapido) controllo.
>
> #369
> Manca la traduzione.
>
> #480
> Va resa impersonale.
>
> #543
> Manca la traduzione.
>
> #560
> Manca la traduzione
>
> #561
> s/manager/gestore
>
> #740
> Manca la traduzione
>
> #753
> L'iniziale maiuscola.
>
>
> Ciao.
>
>
> [1] http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Traduzioni#Descrizioni_dei_pacchetti
> [2] http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Goal
>
>
Ho corretto tutti gli errori che mi hai segnalato.
Grazie. Ciao.



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-l10n-it