[Gruppo traduzione] Launcher
Valter Mura
valtermura a gmail.com
Gio 21 Apr 2011 22:34:22 UTC
In data giovedì 21 aprile 2011 22:31:52, Luca Ferretti ha scritto:
--megacut--
>
> Per quanto riguarda nello specifico "launcher" c'è da fare una distinzione.
> In passato launcher era usato in gnome-panel per indicare il "coso"
> (pulsante nel pannello o voce del menù applicazioni, o al limite icona sul
> desktop) per lanciare un'applicazione. Purtroppo con unity hanno deciso di
> riusare questo termine per indicare tutto il
> coso-sulla-sinistra-che-sembra-proprio-un-dock-ma-guai-a-dire-che-lo-è. Per
> non far confusione, per non sbatterci la testa e per fare i fighetti con le
> cose markettare, abbiamo più o meno a malincuore deciso (io e milo) di
> lasciare il termine non tradotto (e in maiuscolo, come fosse un nome
> proprio). È ovviamente una soluzione non incisa in eterno nella pietra, ma
> trovare un'alternativa è IMHO difficile. Anche perché Unity è un "prodotto
> di design" in cerca di una identità propria e di una riconoscibilità:
> tradurre quel termine farebbe perdere tale identià nella versione italiana.
Ma dunque sottintendi che "Avviatore" fa pietà? :-D
In effetti, si può considerare alla stregua dell'icona di avvio veloce
"Quickstart" di OpenOffice o LibreOffice, che non viene tradotta ed è ben
identificata.
>
>
> [1] PS applausi al genio che ha messo il browser Opera nella schermata...
> come se non avessimo abbastanza web browser l'opensource nel software
> center... [2]
Clap clap!! ;-)
> [2] PPS non è talebanismo gnunesco, è questione di immagine: ce la vedete
> la apple a fare schermate "ufficiali" usando Firefox? o Chrome?
:-D
Ciao!
--
Valter
Registered Linux User #466410 http://counter.li.org
Kubuntu Linux: www.kubuntu.org
LibreOffice: www.libreoffice.org
OpenOffice.org: www.openoffice.org
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-l10n-it