[Gruppo traduzione] Traduzione terminata

Alessandro Tagliapietra tagliapietra.alessandro a gmail.com
Ven 26 Nov 2010 07:29:30 GMT


Il 25 novembre 2010 15:18, Valter Mura <valtermura a gmail.com> ha scritto:
> E allora sono "headers" inseriti dagli MTA

Dite che va bene: "Vari headers inutili inseriti dagli MTA come data e
ID del messaggio sono scartati in modo da non gonfiare inutilmente
l'elenco di parole"

Il 24 novembre 2010 10:24, Claudio Arseni
<claudio.arseni a ubuntu-it.org> ha scritto:
> da #457 a #460
> Sarebbero da sistemare

Prova a dare un'occhiata alle mie versioni.

> #466
> s/autonoma/indipendente
> È comunque da rivedere

La parte del link statico non saprei come tradurla, per il resto ho
cambiato un due cose.

> #488
> Mancano gli spazi all'inizio delle righe
> Le lettere dopo i due punti ":" vanno tutte in minuscolo
> s/delle "branches"/dei branch
> "avvia un interprete di comandi che esegue bzr nativamente, fornendo
> il supporto per l'autocompletamento"
> "applica una specifica patch, che può essere un file o un URL, all'albero"

Gli spazi c'erano già, solo che in html non si vedono.
Non so se andare a capo nella riga graph-ancestry che mi sembra lunga.

Saluti

---

Alessandro Tagliapietra



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-l10n-it