[Gruppo traduzione] Presentazione

Valter Mura valtermura a gmail.com
Sab 24 Lug 2010 09:24:22 BST


Il 24/7/2010 hai scritto:

> Ciao a tutti,
> da quando leggendo il manuale di un vecchio mouse IBM (1990?) la traduzione
> di mouse era "topo" e nella sezione di manutenzione si diceva di
> "rimuovere la palla del topo" ho pensato che forse avrei potuto dare il
> mio contributo per evitare queste traduzioni esilaranti. In Facebook mi
> sono impegnato con buoni risultati a fornire traduzioni meno maccheroniche
> di quelle che c'erano ma e' un ambiente selvaggio dove accedono tutti
> fornendo traduzioni da vergognarsi e dove non esiste il merito ma la
> votazione popolare e il conformismo....quindi il risultato, se e' buono e'
> solo per un puro caso. Al mondo di Ubuntu mi sono avvicinato da poco, dopo
> aver scaricato decine e decine di distro, per rimettere in piedi il mio
> vecchio laptop PIII 500mHz: ho scoperto XUbuntu e il mio laptop
> rivive....(c'era anche la versione LXDE era piu' leggera ma non gestiva la
> connessione Mobile Broadband). Ho pensato quindi che se ero riuscito a
> fare tutto cio' gratuitamente, il minimo che potessi fare era di rendermi
> disponibile per poter aiutare nelle traduzioni. Chiedo scusa per gli
> accenti ma uso una tastiera uk...
> Ivan Vidori

Ciao ivanvidori

Benvenuto!

Prima di iniziare, vorrei ricordarti, se non l'hai già fatto, di firmare
il codice di condotta di ubuntu [1], crearti una pagina sul wiki di
ubuntu-it (almeno), preferibilmente nel formato TuoNomeTuoCognome, per
questo, ti invito a seguire le regole stilistiche del wiki [2].
Il nostro gruppo funziona così: tu scegli di seguire una traduzione, avvisi 
qui in lista e poi la segui [3], sempre che quello che hai scelto non sia già 
seguito da altri. NON si dovrebbero mai lasciare suggerimenti a caso in
quanto sarebbe un lavoro fatto inutilmente, dato che raramente vengono
presi in considerazione i suggerimenti fatti da una persona diversa a quella a
cui è assegnata la traduzione. Quando la traduzione è terminata bisogna
chiedere la revisione sempre qui in mailing list.
Infine, ti invito a leggere [4], dove c'è scritto tutto quello che ti ho appena 
detto. 

In caso di dubbi non esitare a chiedere qui!

[1] http://www.ubuntu-it.org/Il_Codice_di_Condotta.shtml
[2] http://wiki.ubuntu-it.org/GuidaWiki
[3] http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Traduzioni
[4] http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione

Saluti,
-- 
Valter
Registered Linux User #466410  http://counter.li.org
Kubuntu Linux: www.kubuntu.org
OpenOffice.org: www.openoffice.org



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-l10n-it