[Gruppo traduzione] Iscritto al wiki e pronto a partire
fenzy
fenzy a libero.it
Gio 9 Dic 2010 20:10:31 GMT
Ciao,
non ho visto risposta nella precedente news comunque sono riuscito ad iscrivermi al wiki; io lo cercavo sul launchpad...
Sono proprio fuso. Per i pacchetti da tradurre datemi pure serpentine o gnome-baker.
Io sono UgoFazzini sul wiki.
Ciao
Ugo Fazzini
Il 09/12/2010 19.47, ubuntu-l10n-it-request a lists.ubuntu.com ha scritto:
> Invia le richieste di iscrizione alla lista ubuntu-l10n-it
> all'indirizzo
> ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-l10n-it
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> ubuntu-l10n-it-request a lists.ubuntu.com
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> ubuntu-l10n-it-owner a lists.ubuntu.com
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista ubuntu-l10n-it..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
> 1. Re: Fwd: Proposta modifica traduzione sulla doc ufficiale
> (Giuseppe Terrasi)
> 2. Re: Digest di ubuntu-l10n-it, Volume 17, Numero 8 (fenzy)
> 3. Fwd: Chromium browser now translatable in Launchpad (Valter Mura)
> 4. Re: Digest di ubuntu-l10n-it, Volume 17, Numero 8
> (Claudio Arseni)
> 5. Re: Digest di ubuntu-l10n-it, Volume 17, Numero 8
> (Carmelo Leggio)
> 6. Re: Fwd: Chromium browser now translatable in Launchpad
> (Lorenzo De Liso)
> 7. Re: Fwd: Chromium browser now translatable in Launchpad
> (Dario Cavedon)
> 8. Re: Fwd: Chromium browser now translatable in Launchpad
> (Lorenzo De Liso)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Thu, 09 Dec 2010 13:01:01 +0100
> From: Giuseppe Terrasi<peppe84 a ubuntu-it.org>
> Subject: Re: [Gruppo traduzione] Fwd: Proposta modifica traduzione
> sulla doc ufficiale
> To: Mailing list del gruppo di traduzione italiano
> <ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID:<4D00C4FD.5000803 a ubuntu-it.org>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA256
>
> Il 09/12/2010 12:38, Milo Casagrande ha scritto:
>> 2010/12/8 Giuseppe Terrasi<peppe84 a ubuntu-it.org>:
>> Se sono errori di battitura presenti nella traduzione, sarebbero anche
>> da segnalare qui, in modo che possiamo correggerli nella traduzione su
>> Launchpad, altrimenti l'errore potrebbe restare anche nelle versioni
>> future.
> Credo che in questo caso si tratti di un errore di battitura mio durante
> la fase di compilazione della documentazione ufficiale.
>
> Ok per la mail precedente. La traduzione è corretta. E' la versione
> inglese che mi sembra sbagliata.
>
> Quando una persona legge quella documentazione "non in linea" può andare
> bene. Però se la legge online mi pare sbagliato dire "La versione di
> Ubuntu in uso". Sarebbe più corretta una frase di benvenuto standard.
>
>
>> Ciao.
> Ciao!
>
>
>
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux)
>
> iF4EAREIAAYFAk0AxP0ACgkQhXzxg46hnduKhQEAiJndN/FCslC/nS8fdRXFerdN
> ZkF5Sf34/CCT/Hc7hqoA+wa7Hv3wNnAJ1SBnqkBxZNhEx0pSXVqXn4XwOoavSp0X
> =y5pd
> -----END PGP SIGNATURE-----
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Thu, 09 Dec 2010 13:45:45 +0100
> From: fenzy<fenzy a libero.it>
> Subject: Re: [Gruppo traduzione] Digest di ubuntu-l10n-it, Volume 17,
> Numero 8
> To: ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com
> Message-ID:<4D00CF79.5050609 a libero.it>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
>
> Ciao, ho seguito le istruzioni,
> sono già iscritto a launchpad ma non sono riuscito a trovare per creare
> una pagina wiki con il mio nome.
> Per i pacchetti datemi pure serpentine o gnome-baker.
> Attendo news.
> Ciao
>
> Ugo
>
>
> Il 08/12/2010 13.00, ubuntu-l10n-it-request a lists.ubuntu.com ha scritto:
>> Invia le richieste di iscrizione alla lista ubuntu-l10n-it
>> all'indirizzo
>> ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com
>>
>> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
>> https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-l10n-it
>> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
>> ubuntu-l10n-it-request a lists.ubuntu.com
>>
>> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
>> ubuntu-l10n-it-owner a lists.ubuntu.com
>>
>> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
>> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
>> della lista ubuntu-l10n-it..."
>>
>>
>> Argomenti del Giorno:
>>
>> 1. Re: Fwd: [Launchpad-translators] BleachBit 0.8.3 soon
>> (Carmelo Leggio)
>> 2. Re: Traduzione terminata (Alessandro Tagliapietra)
>> 3. Re: Fwd: [Launchpad-translators] BleachBit 0.8.3 soon
>> (Carmelo Leggio)
>> 4. Nuovo traduttore (fenzy)
>> 5. Re: Nuovo traduttore (Claudio Arseni)
>> 6. Re: Traduzione terminata (Claudio Arseni)
>>
>>
>> ----------------------------------------------------------------------
>>
>> Message: 1
>> Date: Tue, 07 Dec 2010 18:19:37 +0100
>> From: Carmelo Leggio<mighty.carml a gmail.com>
>> Subject: Re: [Gruppo traduzione] Fwd: [Launchpad-translators]
>> BleachBit 0.8.3 soon
>> To: Mailing list del gruppo di traduzione italiano
>> <ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com>
>> Message-ID:<1291742377.2321.24.camel a debian>
>> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>>
>> Il giorno lun, 06/12/2010 alle 23.36 +0100, Claudio Arseni ha scritto:
>>> Il 06 dicembre 2010 12:40, Carmelo Leggio<mighty.carml a gmail.com> ha scritto:
>>>> Il giorno sab, 04/12/2010 alle 18.55 +0100, Milo Casagrande ha scritto:
>>>>> FYI.
>>> [...]
>>>> Eccomi :-)
>>>> Ho controllato e mancavano 9 stringhe da tradurre,di cui chiedo la
>>>> revisione:
>>>>
>>>> #58,#114,#122,#158, nelle stringhe #161 e # 162 non so che lanciatore
>>>> mettere (visto che tempo fa quelli che avevo scelto per Scilab non
>>>> funzionavano a dovere :-?);
>>>> la # 127 Whitelist l'ho tradotta come Intoccabili,poiché è una linguetta
>>>> e nella finestra corrispondente occorre scegliere i file da non
>>>> cancellare; l'ultima da revisionare è la # 189.
>>>>
>>> Segnalo quello che ho trovato:
>>>
>>> #114
>>> Quella corretta dovrebbe essere quella al singolare (nell'originale è singolare)
>>>
>>> #127
>>> Non so, non mi convince molto, in fondo è comunque una scelta
>>> dell'utente, quindi non sono proprio "Intoccabili" quei file
>>>
>>> #158
>>> Dove compare? Vista così sembra un'opzione quindi sarebbe:
>>> "Scegliere la cartella..."
>>>
>>> #161
>>> Qui puoi lasciare l'acceleratore nella posizione originale:
>>> "ca_rtelle"
>>>
>>> #162
>>> Qui potresti usare "spa_zio" che dovrebbe essere libero, in ogni caso
>>> sarebbe da controllare
>>>
>>> Inoltre, "Wipe" credo non sia proprio "Elimina, magari "Pulisci"
>>>
>>> #189
>>> Stesso discorso della #162 per quanto riguarda "Wipe"
>>>
>>>
>>> Ciao!
>>>
>>> --
>>> Claudio Arseni<claudio.arseni a ubuntu-it.org>
>>>
>> #114 messa al singolare;#158 ne compare una simile dal menù file,solo
>> che è al plurale;#161 fatto;#162 occorre solo controllare,al momento ho
>> messo quello;#189 (come la #162) sì in effetti wipe= pulisci;ho corretto
>> in entrambe di conseguenza;
>> Un discorso a parte lo merita la #191 che avevo dimenticato di inserire
>> e che non ho tradotto perché non mi convince la stringa al singolare:
>> manca %d minuto,dove %d dovrebbe essere un intero con valore 0 o 1, chi
>> scriverebbe "manca 0 minuto" o qualcosa di simile?
>> Attendo suggerimenti e consigli...
>>
>> Carml
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>> ------------------------------
>>
>> Message: 2
>> Date: Tue, 7 Dec 2010 18:27:11 +0100
>> From: Alessandro Tagliapietra<tagliapietra.alessandro a gmail.com>
>> Subject: Re: [Gruppo traduzione] Traduzione terminata
>> To: valtermura a gmail.com, Mailing list del gruppo di traduzione
>> italiano <ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com>
>> Message-ID:
>> <AANLkTim_NtEpXW+HHqzg0igC7a6KGrYT9O1jaGFrUOFu a mail.gmail.com>
>> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>>
>> Siete per caso riusciti a controllare le traduzioni del gruppo 5? Così
>> passerei alle prossime.
>>
>> Saluti
>>
>> --
>>
>> Alessandro
>>
>>
>>
>> ------------------------------
>>
>> Message: 3
>> Date: Tue, 07 Dec 2010 18:19:37 +0100
>> From: Carmelo Leggio<mighty.carml a gmail.com>
>> Subject: Re: [Gruppo traduzione] Fwd: [Launchpad-translators]
>> BleachBit 0.8.3 soon
>> To: Mailing list del gruppo di traduzione italiano
>> <ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com>
>> Message-ID:<1291742377.2321.24.camel a debian>
>> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>>
>> Il giorno lun, 06/12/2010 alle 23.36 +0100, Claudio Arseni ha scritto:
>>> Il 06 dicembre 2010 12:40, Carmelo Leggio<mighty.carml a gmail.com> ha scritto:
>>>> Il giorno sab, 04/12/2010 alle 18.55 +0100, Milo Casagrande ha scritto:
>>>>> FYI.
>>> [...]
>>>> Eccomi :-)
>>>> Ho controllato e mancavano 9 stringhe da tradurre,di cui chiedo la
>>>> revisione:
>>>>
>>>> #58,#114,#122,#158, nelle stringhe #161 e # 162 non so che lanciatore
>>>> mettere (visto che tempo fa quelli che avevo scelto per Scilab non
>>>> funzionavano a dovere :-?);
>>>> la # 127 Whitelist l'ho tradotta come Intoccabili,poiché è una linguetta
>>>> e nella finestra corrispondente occorre scegliere i file da non
>>>> cancellare; l'ultima da revisionare è la # 189.
>>>>
>>> Segnalo quello che ho trovato:
>>>
>>> #114
>>> Quella corretta dovrebbe essere quella al singolare (nell'originale è singolare)
>>>
>>> #127
>>> Non so, non mi convince molto, in fondo è comunque una scelta
>>> dell'utente, quindi non sono proprio "Intoccabili" quei file
>>>
>>> #158
>>> Dove compare? Vista così sembra un'opzione quindi sarebbe:
>>> "Scegliere la cartella..."
>>>
>>> #161
>>> Qui puoi lasciare l'acceleratore nella posizione originale:
>>> "ca_rtelle"
>>>
>>> #162
>>> Qui potresti usare "spa_zio" che dovrebbe essere libero, in ogni caso
>>> sarebbe da controllare
>>>
>>> Inoltre, "Wipe" credo non sia proprio "Elimina, magari "Pulisci"
>>>
>>> #189
>>> Stesso discorso della #162 per quanto riguarda "Wipe"
>>>
>>>
>>> Ciao!
>>>
>>> --
>>> Claudio Arseni<claudio.arseni a ubuntu-it.org>
>>>
>> #114 messa al singolare;#158 ne compare una simile dal menù file,solo
>> che è al plurale;#161 fatto;#162 occorre solo controllare,al momento ho
>> messo quello;#189 (come la #162) sì in effetti wipe= pulisci;ho corretto
>> in entrambe di conseguenza;
>> Un discorso a parte lo merita la #191 che avevo dimenticato di inserire
>> e che non ho tradotto perché non mi convince la stringa al singolare:
>> manca %d minuto,dove %d dovrebbe essere un intero con valore 0 o 1, chi
>> scriverebbe "manca 0 minuto" o qualcosa di simile?
>> Attendo suggerimenti e consigli...
>>
>> Carml
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>> ------------------------------
>>
>> Message: 4
>> Date: Mon, 06 Dec 2010 21:39:28 +0100
>> From: fenzy<fenzy a libero.it>
>> Subject: [Gruppo traduzione] Nuovo traduttore
>> To: ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com
>> Message-ID:<4CFD4A00.2070801 a libero.it>
>> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15; format=flowed
>>
>> Ciao a tutti mi piacerebbe diventare un nuovo membro del gruppo dei
>> traduttori.
>> Ciao
>>
>> Fenzy
>>
>>
>>
>> ------------------------------
>>
>> Message: 5
>> Date: Tue, 7 Dec 2010 20:58:52 +0100
>> From: Claudio Arseni<claudio.arseni a ubuntu-it.org>
>> Subject: Re: [Gruppo traduzione] Nuovo traduttore
>> To: Mailing list del gruppo di traduzione italiano
>> <ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com>
>> Message-ID:
>> <AANLkTi=mD=_7RM8uUxQZzTR7XK--UobqGjSDafDc90Ba a mail.gmail.com>
>> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>>
>> Il 06 dicembre 2010 21:39, fenzy<fenzy a libero.it> ha scritto:
>>> Ciao a tutti mi piacerebbe diventare un nuovo membro del gruppo dei
>>> traduttori.
>> Ciao.
>>
>> Qui [1] trovi tutte le indicazioni su come contribuire al lavoro del gruppo.
>>
>> Per prima cosa, se non lo hai già fatto crea una pagina wiki (nel
>> formato NomeCognome), un account su launchpad [2] e firma il codice di
>> condotta.
>>
>> Una volta completati questi passaggi consulta questa pagina [3] e
>> cerca un pacchetto ancora libero (che non ha nuessun nome nella
>> colonna "Traduttore") da tradurre (è preferibile scegliere qualcosa
>> che si conosce e che si utilizza), chiedi qui in lista che ti venga
>> assegnato e una volta ricevuta la conferma inizia a tradurre.
>>
>> Inoltre, puoi contribuire traducendo le descrizioni dei pacchetti [4],
>> il metodo di lavoro è lo stesso descritto sopra.
>>
>> Ad ogni modo nelle pagine indicate trovi tutte le informazioni di cui
>> hai bisogno per contribuire.
>>
>> Per qualsiasi dubbio non esitare a chiedere
>>
>> Ciao!
>>
>> [1] http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione
>> [2] https://launchpad.net
>> [3] http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Traduzioni
>> [4] http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Goal
>>
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Thu, 9 Dec 2010 13:47:14 +0100
> From: Valter Mura<valtermura a gmail.com>
> Subject: [Gruppo traduzione] Fwd: Chromium browser now translatable in
> Launchpad
> To: Ubuntu Localizzazione italiano<ubuntu-l10n-it a lists.ubuntu.com>
> Message-ID:<201012091347.15356.valtermura a gmail.com>
> Content-Type: Text/Plain; charset="utf-8"
>
>
> Che faccio, mi prenoto?
>
> :-)
>
> --------- Messaggio inoltrato ---------
>
> Oggetto: Chromium browser now translatable in Launchpad
> Data: giovedì 09 dicembre 2010, 12:40:27
> Da: David Planella<david.planella a ubuntu.com>
> A: "launchpad-translators"<launchpad-translators a lists.launchpad.net>,
> "launchpad-users"<launchpad-users a lists.launchpad.net>
> CC: Ubuntu Translators<ubuntu-translators a lists.ubuntu.com>
>
> Hi everyone,
>
> I'm pleased to announce that the Chromium browser is now translatable in
> Launchpad at:
>
> https://translations.launchpad.net/chromium-browser
>
> You will find all the extra details here:
>
> http://is.gd/ir59r
>
> Special thanks to Fabien Tassin [1] for designing and implementing the
> Chromium translations infrastructure (give him a hug if you see him
> around!), Evan Martin from the Chromium project, and the Launchpad
> Translations developers.
>
> I'm very excited about this, and not only because of the translation
> part. This is yet another beautiful example of community work enabled by
> Launchpad integration features (code, PPA, translation and everything
> else).
>
> Happy translating!
>
> Regards,
> David.
>
> [1] https://launchpad.net/~fta
>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-l10n-it