[Gruppo traduzione] Richiesta revisione traduzione
Milo Casagrande
milo a ubuntu.com
Lun 5 Apr 2010 10:45:50 BST
Il 04 aprile 2010 23.51, Lorenzo De Liso <blackz a email.it> ha scritto:
> Mi sta venendo una domanda: Perché "onboard" in alcune stringhe, è
> tradotto come "il programma" ?
In alcuni casi è meglio non usare il nome del programma, in quanto o
lo stai usando, quindi sai che cosa stai usando e non c'è necessità di
ripetere il nome del programma, oppure per non personificare il
programma (e questo è anche scritto nelle regole di buona traduzione).
In altre traduzioni, non onboard, trovi la stessa cosa.
> Ma vedo che alcune stringhe Milo le ha tradotte con "tastiera" invece di
> "programma" o "onboard", esempio la #19 e la #20
In alcuni casi, se usi il programma, ti rendi conto che usare
"onboard" non rende, perché quello che viene visualizzato è una
tastiera virtuale. L'esempio è l'icona nell'area di notifica che ha
una voce nel menù per nascondere/mostrare la tastiera, ma il programma
in sé è già in esecuzione, quindi non mostri onboard, ma la tastiera.
> Mi viene questa domanda, perché in alcune stringhe, "onBoard" è stato
> tradotto come "onBoard", esempio la #1.
La #1 e la #2 sono voci di menù per lanciare il programma da
Applicazioni → Accesso universale e in quel caso è il nome del
programma.
> Ma può anche essere un errore
> mio, solo che mi è venuto il dubbio e voglio chiedere il vostro parere.
Ripeto, per rendersi conto di queste cose, bisognerebbe usare il programma.
Ciao.
--
Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-l10n-it