[Gruppo traduzione] completamento suggerimenti AptonCD
Milo Casagrande
milo a ubuntu.com
Ven 28 Ago 2009 13:55:48 BST
Il giorno 27 agosto 2009 23.53, fg_em<fg_em a yahoo.it> ha scritto:
> Ciao,
> ho apportato le correzioni suggerite, nell'elenco seguente la nota dettagliata e qualche richiesta di aiuto
>
>> Message: 10
>> Date: Wed, 26 Aug 2009 14:48:51 +0200
>> From: Milo Casagrande
>> Subject: Re: [Gruppo traduzione] completamento suggerimenti AptonCD
>> To: Mailing list del gruppo di traduzione italiano
>> Riporto qui le eventuali correzioni, indistintamente che siano state
>> lasciate da te o no. Nel caso siano corrette le "approvo" direttamente
>> o dove ci sono cambiamenti banali modifico e salvo, per le modifiche
>> più sostanziali sarebbe meglio se tu lasciassi nuovamente degli
>> eventuali suggerimenti.
>>
>>#5:
>>eliminerei il punto da "Attenzione" visto che è anche in grassetto.
>>Stesso discorso di prima per "lista"
> Fatto!
>
>>#7:
>>Corretta la tua, eliminerei solamente i punti di separazione
> Fatto!
>
>>#8:
>>anche qui c'è il problema di "lista"
> Fatto!
>
>>#11 #98:
>>sai cosa sia? Un suggerimento? Un'opzione? Un pulsante o un'azione?
>>Sarebbe da capirlo per dare la traduzione corretta, essendo diversa in
>>tutti e tre i casi.
> Ho lasciato un suggerimento con "Inverti selezione", è presente nel menu Modifica.
A parte che è "selections" al plurale, c'è da capire cosa siano
entrambe, perché sono scritte in modo diverso:
Invert selections
Invert Selections
Quale delle due è presente nel menù? E l'altra?
>>#101:
>>Andrebbe controllato cosa sia.
> Credo sia corretto il suggerimento di ETMS51 è una casella di scelta opzionale nel menu Tools
Se è una casella di scelta opzionale, come nella 91 e nella 92 mi pare
di capire, allora va all'infinito...
>>#136:
>>Va controllato cosa sia o dove appaia quella stringa.
> Si trova nel menu File, per me va bene la traduzione attuale.
La 136 si trova nel menù File? Hai uno screenshot?
>>#155:
>>Vanno sistemati quel E', lista e il corretto genere di sorgenti.
> Sistemato, ma ho qualche dubbio, puoi dare un'occhiata?
Il genere di "sorgenti" è femminile, in quanto sono le sorgenti dove
si reperisce il software. Sorgenti al maschile è inteso il codice
sorgente.
Eliminerei il "di" prima di software.
La frase può anche essere rigirata:
Prima di ricaricare le informazioni sui pacchetti è possibile...
"se si" non è proprio bello da leggere, magari "se viene
scelto|selezionato|richiesto..."
Mancherebbe anche la traduzione di "medium", che è "supporto".
Credo che avvisi nel caso qualcuno voglia installare un pacchetto che
non è presente nel CD.
--
Milo Casagrande <milo a ubuntu.com>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-l10n-it