[ubuntu-it] Ubuntu 14.04 LTS e stampante wifi HP laserjet pro p1102w
Alberto
alb_art a libero.it
Gio 1 Ott 2015 21:16:13 UTC
A mali estremi, estremi rimedi ;-)))
Da Windows è accessibile?
Se si configurala da lì e poi trasferisci quella configurazione (l'IP
intendo) configurandolo da Linux...
Ripeto, forse è una castroneria ma da qualche parte sto cavolo di IP
si dovrà pur configurare, o no?
>> Dai un'occhiata qui:
>> http://support.hp.com/us-en/product/HP-LaserJet-P1100-Printer-series/4110394/model/4110306/document/c02007076/
>>
>>
>> La quart'ultima riga dovrebbe essere proprio la soluzione che cerchi,
>> almeno a me così pare...
>>
Chiedo conferma a quanto credo di aver compreso:
Riporto qui quanto ho trovato nel manuale
> IP address
> The product IP address can be set manually, or it can be configured automatically using DHCP, BootP,
> or AutoIP.
> To change the IP address manually, use the HP Embedded Web Server.
> 1. Open the HP Embedded Web Server, and then click the Networking tab.
> 2. In the navigation pane, click the IPv4 Configuration link or the IPv6 Configuration link.
> 3. In the IP Address Configuration section, click the Manual IP option.
> 4. Type the required data in the Manual IP Address box, the IP Subnet Mask box, and the
> Manual Default Gateway box.
> 5. Click the Apply button.
Dunque: Non avendo sw per windows e non esistendo una connessione eth,
dovrei connettermi alla stampante in wifi (come fosse una rete comune) e
conseguentemente digitare nel browser l'IP da me ora configurato come
statico (o l'IP dato dalla stampante con semplice pressione lunga di una
apposito pulsante).
A questo punto dovrei aver accesso al pannello di controllo "embedded",
dal quale è possibile inserire tutti i parametri di una qualsiasi rete.
Dal canto suo, un qualsiasi router dovrebbe vedere la stampante e
garantirle l'accesso in base ai dati di accesso (SSID e PWD) inseriti da
me in stampante.
Se così fosse () il famoso software per Windows/Mac-ONLY risulterebbe
del tutto inutile, o facilmente aggirabile.
Dove sbaglio?
Grazie
Alberto
>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it