[ubuntu-it] Processo invisibile satura la CPU al 100% Risolto, era dropbox

Paolo Bonavoglia paolo.bonavoglia a aruba.it
Lun 25 Maggio 2015 07:26:42 UTC


Grazie, alla fine ho trovato il colpevole con ps -ef e top; il processo 
divora-CPU era dropbox. In effetti l'altro giorno avevo provato a 
installare dropbox sotto Ubuntu ma l'installazione era andata in loop e 
avevo dovuto fermare tutto. Evidentemente al riavvio il processo di 
installazione ci riprovava ogni volta e andava di nuovo a saturare la 
CPU. Ho fermato il processo con kill e tutto è tornato normale.

Resta da capire perchè l'installazione di dropbox sotto Ubuntu vada a 
saturare la CPU e non riesca a finire il lavoro.
E' un problema noto?

PB

Il 25/05/2015 07:58, Rio Severo ha scritto:
> Il 24/05/2015 22:40, Paolo Bonavoglia ha scritto:
>> Oggi ho notato un insolito rallentamento generale di Ubuntu 12, 
>> immagini che si caricano con grande lentezza ecc.ecc.
>> Usando monitor di sistema vedo che almeno una delle due CPU è 
>> saturata al 100%. Ogni tanto una CPU% sale al 100% e l'altra scende 
>> al 30%, poi dopo un po' si scambiano di nuovo, ma una delle due è 
>> sempre al 100%.
>>
>> Nella lista dei processi attivi non c'è nessun processo che consumi 
>> molto, il maggiore paradossalmente è proprio il system monitor. 
>> Quindi ci deve essere un processo nascosto che divora CPU e la cosa è 
>> inquietante.
>>
>> Ho provato a riavviare il PC. All'inizio i due processori lavorano 
>> abbastanza leggeri poi improvvisamente uno dei due si satura e 
>> ricomincia il balletto.
>>
>> Usando una versione più vecchia di Ubuntu 12 che tengo di riserva su 
>> un'altra partizione non succede nulla di simile le due CPU lavorano a 
>> meno del 10% e il sistema viaggia velocissimo.
>>
>> Ora mi pare chiaro che la mia versione corrente di Ubuntu ha qualche 
>> malware o virus o processo occulto che divora CPU e che sembra per 
>> fortuna ignorare che di CPU ce ne sono due.
>>
>> Qualche idea su cosa possa essere? E come venirne fuori?
>>
>> -- 
>>
>> Un cordiale saluto
>>
>> *Paolo Bonavoglia*
>>
>> ------------------------------------------------------------------------
>>
>> Cannaregio 96 T (centrale Mazzoni)
>>
>> 30121 *Venezia*
>>
>>
>>
> A volte succede anche a me; ho notato che avviene regolarmente quando 
> il sistema controlla se ci sono aggiornamenti, ma anche in altre 
> occasioni.
> Saluti
> Sergio
>
>

-- 

Un cordiale saluto

*Paolo Bonavoglia*

------------------------------------------------------------------------

Cannaregio 96 T (centrale Mazzoni)

30121 *Venezia*

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20150525/eaa934c6/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it