[ubuntu-it] ricerche su google earth con 13.10
ugorosa a gmail.com
ugorosa a gmail.com
Lun 18 Nov 2013 18:05:04 UTC
Il 17/11/2013 14:32, Andrea Dal Bosco ha scritto:
> ciao a tutti.
>
> come forse molti di voi sanno, google earth ha un problema che non so se
> è limitato a xubuntu 13.10 o c'è anche in altre distribuzioni linux (mi
> sembra che nella 13.04 non ci fosse.
>
> la ricerca non funziona. se si digita una località nell'apposito spazio
> la vista si sposta sull'africa e si ferma lì, invece di andare alla
> località selezionata.
> su qualche forum ho trovato un sistema per evitare il problema, si deve
> digitare questo comando da terminale:
>
> |*sh -c 'export LC_NUMERIC="en_US-UTF-8" &&
> /opt/google/earth/free/google-earth %f'
> *|
>
> |
> e google earth funziona perfettamente, ricerche comprese.
> |
>
> |visto che è un po' difficilino ricordare tutta la stringa a memoria,
> l'ho copiata in un file e per aprire il programma entro nel file, copio
> la stringa e la incollo nel terminale che ho precedentemente aperto.
> |
>
> |qualcuno conosce una procedura più veloce? è possibile creare un
> programma (una shell?) che esegua il comando con un click? o tenere un
> terminale col comando già dentro in modo che lo si deve solo aprire e
> dare invio? o ancora aggiornare o modificare google earth in modo che
> funzioni bene anche partendo da icona?
> |
>
> |grazie in anticipo
> |
>
> |andrea
> |
>
>
>
>
> --
> Andrea Dal Bosco
> Intel Core2Duo E4500 2.2 Ghz - 3 GB RAM
> xubuntu 13.10 + Vbox con win XP (solo per wmp)
>
>
non so onestamente quanto sia applicabile sotti xubuntu ma sicuramente
la via + veloce che hai è quella di aprire un terminale scrivere
alacarte e dare invio
nel programma che si apre internet/googlearth e poi proprietà e
sostituisci in command /opt/google/earth/free/google-earth %f con
sh -c 'export LC_NUMERIC="en_US-UTF-8" &&
/opt/google/earth/free/google-earth %f'
chiudi e poi lo fai partire direttamente dal menu
il mio dubbio è se alacarte funziona anche su xubuntu
ciao ugo
More information about the ubuntu-it
mailing list