[ubuntu-it] bloccato l'aggiornamento per tzdata
E.Odorifero
betaversion a inwind.it
Dom 11 Mar 2012 08:24:51 UTC
Gentile Beppe,
andiamo per ordine.
/dev/sda8 9389 7837 1076 88% /
udev 2004 1 2004 1% /dev
tmpfs 805 1 804 1% /run
none 5 0 5 0% /run/lock
none 2011 1 2011 1% /run/shm
/dev/sda2 10240 5089 5152 50% /windows
/dev/sda5 76294 17004 59290 23% /windows2
/dev/sda6 942 367 528 42% /boot
/dev/sda9 200077 183561 6353 97% /home
Come vedi su radice lo spazio necessario ci sta per fare le operazioni
di aggiornamento.
Bleachbit, da quello che leggo dovrebbe agire sui file temporanei dei
singoli software, ma che si trovano nella cartella /home, mentre il
problema dovrebbe trovarsi su radice (che comunque ha un giga).
Clean autoclean, hanno solo rimosso pacchetti inutilizzati, ma il
problema rimane. Su pulire Ubuntu, ora guardo.
Nel frattempo, grazie.
Eugenio
-------
Il giorno dom, 11/03/2012 alle 08.32 +0100, beppe ha scritto:
> Il 10/03/2012 20:38, E.Odorifero ha scritto:
> > Gentilissimi,
> > non riesco a capacitarmi di una cosa: cioè come un pacchettino che
> serve
> > per gestire i fusi orari (nemmeno fosse chissà che cosa) mi stia
> > bloccando l'intero sistema di aggiornamento di Ubuntu... per altro
> per
> > un motivo del tutto inconsistente, perché mi segnala "disco pieno",
> ma
> > dispongo di 1 GB e il pacchetto è di pochi KB.
> >
> > Come si può sbloccare la situazione?
> >
> > Eugenio
> > -------
> per lo spazio disco:
> $ df -m
> File system blocchi di 1M Usati Dispon. Uso% Montato su
> /dev/sda1 463685 243576 196556 56% /
> none 997 1 997 1% /dev
> none 1001 1 1001 1% /dev/shm
> none 1001 1 1001 1% /var/run
> ...
> avendo un'unica partizione
> ma se nel tuo sistema le partizioni sono separate vedi quale potrebbe
> essere piena
>
> se hai bisogno di sapere di ogni directory lo spazio occupato:
> # du -hs /var
> 919M /var
>
> # du -hs /usr
> 9,3G /usr
>
> bleachbit - cancella i file non necessari dal sistema:
>
> BleachBit cancella i file non necessari per liberare prezioso spazio
> su
> disco, per mantenere la privacy e rimuovere la spazzatura. Rimuove
> cache,
> cronologia di Internet, file temporanei, cookies e scorciatoie
> interrotte.
>
> Gestisce in modo pulito: Adobe Reader, Bash, Beagle, Epiphany,
> Firefox,
> Flash, GIMP, Google Earth, Java, KDE, OpenOffice.org, Opera,
> RealPlayer,
> rpmbuild, Second Life Viewer, VIM, XChat e altro ancora.
>
> Oltre la semplice cancellazione dei file "spazzatura", BleachBit
> sovrascrive lo spazio libero sul disco (per nascondere file cancellati
> precedentemente per motivi di privacy e per migliorare la compressione
> di
> immagini), svuota i database di Firefox (per migliorare le prestazioni
> senza cancellare i dati) e distrugge in modo sicuro file arbitrari.
>
>
> man apt-get e sono spiegare le opzioni per la pulizia
>
> sudo apt-get clean
> sudo apt-get autoclean
> sudo apt-get autoremove
>
> http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/PulireUbuntu
>
> Fai attenzione prima di usare i comandi di pulizia.
>
>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it