[ubuntu-it] Tasti funzionali su Kubuntu

Francesco De Marchi f.demarchi a cislveneto.it
Dom 18 Set 2011 20:53:32 UTC


  Il 17/09/2011 20:11, Sergio ha scritto:
> ....
> Francesco,
> ho fatto
> Da menu -> Impostazioni di sistema -> scorciatoie e gesti "alt+F2" è 
> impostato correttamente (per eseguire un comando di sistema), ma 
> premendolo non succede niente.
> Anche premendo ctrl+alt+f1 non succede niente.
> Una configurazione ho trovato sbagliata:
> su menu -> Impostazioni di sistema -> Dispositivi di immissione -> 
> tastiera
> era impostata una tastiera generica e non quella che sto utilizzando.
> Ho impostato la tastiera corretta, logout, login, ma niente da fare.
> Ho l'impressione che i codici che passa la tastiera alla pressione dei 
> tasti non siano quelli corretti.
> Tornando al mio esempio di Libreoffice:
> se premo F2 si annulla il comando appena dato; è come se premezzi ctrl+z
> Qualche altra idea?
...

Non hai fatto la prova di Ctrl+Alt+F1 o Ctrl+Alt+F2.

E' importante! perchè è direttamente il Kernel che abilita varie shell. 
Se non ti funziona neanche quello allor avai tranquillo che non è colpa 
di KDE ma del sistema (o più probabilmente della tastiere che è saltata, 
capita raramente ma capita). Prova a sostituirla.

Cix
VELug
Venezia Free Software Users Group
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-it/attachments/20110918/bcab25e2/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it