[ubuntu-it] Sondaggio: quanti di voi usano Unity?

Sandro* aspex a email.it
Ven 9 Set 2011 18:33:30 UTC


In data venerdì 9 settembre 2011 19:00:10, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Il giorno Fri, 9 Sep 2011 18:43:46 +0200
> 
> "Sandro*" <aspex a email.it> ha scritto:
> > C'è l'ultima versione come per Ubuntu "normale". Ma se devi
> > installare solo il d.e. sulla versione che hai installato tu (quale,
> > a proposito?)
> 
> ubuntu 10,10 64 bit
> 
> > per kde della tua release. Ma dovresti averli già nella sources.list
> 
> si c'é
> 
> kde-standard.
> 
> > > E che e' raccomanadata solo la versione 32 bit
> > > 
> > > come mai?
> > 
> > Questo non lo so.....
> 
> ho una ubuntu 10,10   64 bit che va benisismo con i driver proprietari
> di Nvidia
> 
> l'ho installata dopo aver penato abbastanza con 10,04 e 11,04 a causa
> dei driver proprietari di Nvidia.
> 
> Non vorrei installando kde scasinare qualcosa.
> 
> E' per questo che sono orientato ad installare kubuntu. Ho un disco da
> un Tera e lo devo riempire...... Attualmente avró 700 giga liberi....
> 
> Solo che ho un Pc 64 bit  ma consigliano la 32 bit.

Non so per quale motivo dicono che la 64 bit non va bene. Comunque puoi 
installare benissimo la 32, non è che perdi qualcosa, a meno che non utilizzi 
la macchina per scopi particolari. Se hai 4 o più giga di ram, inoltre, ti 
installa automaticamente il kernel pae (come ha fatto a me che ho 8 giga) e 
quindi viene tutto gestito. Inoltre la puoi installare su un'altra partizione, 
quindi avere sia Ubuntu che Kubuntu.
Altra soluzione:
puoi anche provare a installare il pacchetto kde-desktop sulla Ubuntu già 
installata e crearti un altro utente di comodo per utilizzare esclusivamente 
kde, così non "sporchi" la tua home con configurazioni che potrebbero dare 
fastidio (anche se non ho notizie di problemi del genere). In passato l'ho 
fatto (mettere kde su una Ubuntu "classica") e nonho rilevato problemi di 
sorta. Il fatto che la 64 bit non vada bene riguarda, eventualmente, la 
distribuzione e, non credo, il d.e. Se dovesse dare problemi, inoltre, basta 
disinstallarlo ed eliminare l'utente di comodo.

Ciao
Sandro

-- 
sandro - http://majaglug.net
http://www.ternistoria.blogspot.com
http://www.informaticaitaliana.blogspot.com/
GNU/Linux-BlueStar 2.6.38-Linux User #499691 - Linux Machine #429253



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it