[ubuntu-it] Passare da 32 a 64bit

Max maxter a email.it
Mar 15 Mar 2011 15:32:31 UTC


Il 14/03/2011 18:24, Ettore ha scritto:
> Se avessi difficoltà a ricordare tutto quello che ho installato non c'è
> un modo più brutale tipo copiare con rsync tutta la /etc, /root /home e
> non so cos'altro? A proposito perché lo sconsigli? C'è qualche
> controindicazione?
> Grazie per il supporto!
> Ettore.

per prudenza....
non dovrebbe succedere nulla a copiare la intera etc, ma io 
personalmente no so se tra le 2 architetture ci siano delle differenze 
magari anche minime che comportano configurazioni differenziate per 
qualche pacchetto.

fossi in te farei una copia della intera /etc, userei i file di 
configurazione dei servizi che mi ricordo, e se eventualmente 
verificassi qualcosa che non funge andrei a cercare il servizio 
responsabile.

in alternativa cerca online documentazione che ti possa confortare in 
una scelta come quella di copiare la intera /etc

per /root e /home non vedo alcun problema nella copia sul nuovo sistema.
altre, directory, a parte come ti dicevo hylafax che scrive dati in 
/var/spool/hylafax, non mi viene in mente nulla.
sempre ovviamente che tu non abbia installato qualcosa in /usr/local :)

assicurati solo che l'utente 1000 (quello creato in fase di 
installazione) abbia il nome utente uguale nelle due installazioni.
se vuoi ricreare anche gli utenti senza fatica (se ne hai molti) copia 
nel nuovo file /etc/passwd tutti gli utenti > 1000

ciao

Max



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it