[ubuntu-it] No init found
Roby Pozzato
roberto a robertopozzato.it
Mar 19 Apr 2011 13:49:28 UTC
Piviul <piviul a gmail.com> ha scritto:
> Quel che resta è un init non avviabile... io cercherei di copiare
/etc e
> dpkg --get-selections e reinstallerei su un disco nuovo e in 1
oretta
> dovresti aver fatto... sempre che sia un buon profeta.
Ok, il backup di /etc c'è e si recupera.
dpkg --get-selections riesco ad eseguirlo in ambiente chroot? Direi di
sì, vero?
Ammesso che il problema sia quello (mi piace, se posso, configurare
tutti gli scenari possibili), è la volta che prima di reinstallare
cambio la MB con un'altra, sempre recuperata ma un pelo più recente, e
ramazzando banchi qua e là porto la RAM a 4 giga. Mi basta il kernel
pae per usare tutti i 4 giga? O mi conviene installare la 64 bit? Se
sì, rischio qualche dispiacere? O me ne frego e lascio che riconosca
quei 3-3,5 che gli pare, tanto non mi cambia la vita?
> Scusa mi puoi spiegare perché cripti /? i tuoi dati non sono tutti
in
> /var? (sempre che abbia capito come lo utilizzi)
<risposta breve>
Perché sono paranoico :-)
</risposta breve>
I dati di backuppc sono in /var (raid criptato), vsftp lavora in
~/ftp, ma tanto lì non c'è niente di che.
Però in /etc ci sono file di configurazione contenenti password:
postfix, leafnode, wpasupplicant, tanto per dire.
Niente di particolarmente sensibile, vero, ma dmcrypt costa poco, e
fastidio non ne dà. ;-)
--
Roby
www.sprazzidiluce.it
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it