[ubuntu-it] Possibile causa del problema dual boot windows e ubuntu su pc HP
Andrea Marengoni
andrea.marengoni a email.it
Mar 12 Ott 2010 14:35:07 BST
Il 12/10/2010 12:20, Gabriel Rota ha scritto:
> <<mentre vagavo mi sono imbattuto in questo bug
> https://bugs.launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/grub2/+bug/441941?comments=all
> che sembra essere legato al tuo problema in quanto presunto come
> sospetto "HP and suspect ProtectTools".>>
Ti ringrazio molto Gabriel! :-) Non ho letto tutti i messaggi (sono
tantissimi) ma circa una quindicina, tradotti con Im Translator. Ne è
emerso che in molti casi situazioni identiche alle mie (ovvero dopo
avere avviato Windows l'mbr ritorna quello proprio di detto sistema
operativo, cosicché Ubuntu diventa inaccessibile) sono dovute ad un
programma che si chiama HP ProtecsTools e che il problema si verifica
solo con Grub2 e non con Grub1. Ho letto, tra l'altro, che si dovrebbe
sostituire il comando per caricare Grub2 da Grub legacy con quello per
caricare Windows; io ho lasciato quel comando (non so se ho fatto bene
oppure no) e ho solo aggiunto quello per XP Professional. Tra le
soluzioni (scrivo anche alla lista trattandosi di problema di interesse
comune potenzialmente a molti utenti) c'è anche la strada che ho cercato
di percorrere senza successo, quella di usare l'mbr di Windows
lasciandolo intatto. L'unico dubbio che residua riguarda l'opportunità
di lasciare tutto così o modificare ulteriormente menu.lst togliendo il
comando per l'avvio di Grub2. Per il resto penso di proseguire con Grub
Legacy, considerato che altri utenti dichiarano, in quella pagina
Internet, di avere risolto il mio stesso problema proprio in quel modo.
Grazie ancora e buona giornata a tutti! Ciao. Andrea
P.S: so che è meglio evitare l'html quando si scrive in lista. Ho
cercato di raggiungere questo obiettivo avendo cura, in Thunderbird, di
andare nel menu opzioni - formato e spuntare "solo testo". Chiedo la
cortesia di sapere se funziona e, in caso contrario, in quale altro modo
mi si consiglia di procedere, per non creare disagi a nessuno.
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it