[ubuntu-it] Listiquette e turpiloquio

Claudio Arseni claudio.arseni a gmail.com
Ven 5 Feb 2010 16:05:17 GMT


Il giorno ven, 05/02/2010 alle 16.51 +0100, V.I.S.L. ha scritto:
> Ne ho già scritto un paio di giorni fa - scusandomi per un OT subito
> rimarcato- e trovo sgradevole ritornare sull'argomento, ma trovo che la
> situazione stia peggiorando.
> Ho appena ricevuto 11 (undici) mail sullo stesso argomento con
> accompagnamento di critiche,che sarebbero giuste se non utilizzassero
> uno sgradevole turpiloquio. 
> Poiché la forma è anche sostanza, penso che le "autorità superiori"
> dovrebbero far sentire la loro voce.
> Quanto al merito, se è scusabile che il neofita  non utilizzi al meglio
> il quoting (anch'io ho molto da imparare), trovo inverosimile che i
> "dialoganti" non si rendano conto di certi eccessi.  Mi sembra anche
> poco fattibile seguire un'istallazione di sistema tramite lista....
Non commento questa parte...

> Colgo l'occasione per chiedere quale sarebbe stata la procedura corretta
> - non si sa mai- per dare assistenza in un caso del genere.
Credo che il modo migliore per ricevere assistenza durante
l'installazione di un sistema sia senza dubbio IRC (Internet Relay Chat)
nel canale #ubuntu-it sul server freenode attraverso il quale si ha la
disponibilità immediata di risposte ai dubbi e ai «problemi» (eventuali)
che si possono inconrtrare nell'installazione del nuovo sistema.

Ciao

-- 
Claudio Arseni <claudio.arseni a gmail.com>




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it