[ubuntu-it] R: Dipendenze Librerie Dvd:Rip

Willy Wally wallace_2001 a libero.it
Ven 30 Ott 2009 17:15:47 GMT


Intanto grazie mille Zarro. Adesso funziona. Quindi mi consiglieresti per
iniziare, di scaricare (per le prossime installazioni) solo pacchetti con
estenzione *.deb giusto? Per i sorgente allora aspetto un po’??

Un'altra cosa se conosci Dvd:Rip (e credo proprio di si ;)) c'è la
possibilità di decodificare un DVD scaricato su Hard Disk senza dover
nuovamente scansionare la traccia e codificarla?

Grazie!

Francesco

> -----Messaggio originale-----
> Da: ubuntu-it-bounces a lists.ubuntu.com [mailto:ubuntu-it-
> bounces a lists.ubuntu.com] Per conto di Zarro
> Inviato: venerdì 30 ottobre 2009 17.51
> A: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> Oggetto: Re: [ubuntu-it] Dipendenze Librerie Dvd:Rip
> 
> Willy Wally ha scritto:
> >
> > Ciao a tutti, mi presento. Sono Francesco neofita dell’ambiente
> Linux.
> >
> Benvenuto!!!
> >
> > Ho letto parecchie guide
> >
> Bene!!!
> >
> > in merito alle installazioni dei pacchetti con Synaptic (se non
> > ricordo male) e devo dire che saltare da Microsoft a Linux non è cosa
> > semplice :p ma sono sempre più convinto a cambiare una volta per
> tutte
> > quindi abbiate pazienza please!!!
> >
> Abbiamo tutta la pazienza possibile e immaginabile ;-)))
> >
> > Allora il problema sarebbe questo, installato Dvd:Rip quando inizio
> la
> > codifica di un DVD mi compare un errore in quanto sembra che manchi
> > una libreria (libdvdcss-0.1.1 se non ricordo male) che ho scaricato
> da
> > un sito. Ora il mio atroce dubbio è… come si caricano le librerie?
> >
> Se hai scaricato un file che finisce con .deb devi solo cliccare due
> volte sopra e mettere la password, c'è un programma che lo installa
> senza altri problemi.
> Se non è così scarica questo:
> http://download.videolan.org/pub/libdvdcss/1.2.9/deb/libdvdcss2_1.2.9-
> 1_i386.deb
> >
> > E come faccio a compilare le dipendenze di un programma? Quando entro
> > sulla directory di Dvd:Rip e lancio il comando /“./configure/” mi si
> > ritorna un messaggio di errore avvisandomi che non ci sono file nella
> > directory.
> >
> Questo succede se hai scaricato quello che si chiama codice sorgente.
> Per adesso lascia stare.
> >
> > Per favore aiutatemi non ci capisco assolutamente niente…
> >
> Abbiamo iniziato tutti così. Abbi pazienza e fra qualche mese sarai tu
> a
> dare consigli agli altri.....
> >
> > Thanks!
> >
> > Francesco
> >
> Ciao.
> Zarro
> 
> 
> --
> ubuntu-it mailing list
> ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> Opzioni d'iscrizione -
> https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it