[ubuntu-it] Virtualbox, server e dischi...
emanuele scopel
scopel.emanuele a gmail.com
Gio 15 Ott 2009 22:24:39 BST
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Luca Cipriani ha scritto:
> Il 15 ottobre 2009 19.53, emanuele scopel <scopel.emanuele a gmail.com>
> ha scritto:
>> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
>> Hash: SHA1
>>
>> Ciao a tutti!!
>>
>> Ho il seguente problema:
>>
>> devo aggiornare un server e quindi devo fermarlo (sostituzione dischi e
>> controller raid, alimentatore, upgrade ram)... ...se era per me ne
>> prendevo uno nuovo, ma non posso decidere io... quindi...
>>
>> Per evitare un disservizio troppo lungo e non avendo bisogno di enormi
>> risorse avrei pensato di virtualizzarlo su un'altra macchina attivando
>> solo i servizi indispensabili.
>>
>> Il problema è capire se è possibile creare da un'immagine di un disco
>> reale un disco virtuale con il quale avviare virtualbox.
>>
>> secondo voi è una strada percorribile?
>>
>> ahhh Sul server gira ubuntu 8.04 LTS. ...ovvio no!! ;oD
>>
>> La mia idea, per il passo successivo, è quella di reinstallare da zero
>> il server e virtualizzare un server per ogni servizio, quindi una VM per
>> il web, una per samba (che è anche quella piu' stressata), una per il
>> backup, una per il fax e una per la posta.
>>
>> Questo perche' avrei il vantaggio di semplificare la
>> manutenzione/aggiornameto e il vantaggio di poter, in caso di guasto,
>> tirar su di nuovo il/i servizio in poco tempo rivirtualizzandolo/i su
>> un'altra macchina.
>>
>> Cosa ne dite? come VM pensavo di usare Virtualbox OSE
>>
>>
>> Grazie mille
>>
>
> 1) prova a create un'immagine del disco con dd e poi a convertirlo con:
> VBoxManage convertfromraw ImageFile.dd OutputFile.vdi
> oppure usa clonezilla.
>
> io però consiglierei di installare da zero ubuntu e poi copiare da
> backup quello che ti serve.
si infatti è quello che mi ero proposto di fare in partenza, ma mi piace
prendere in considerazione strade alternative.
> Virtualbox ose funzionana benino tranne per il vboxheadless e il
> driver ide che è lentissimo, se scrivi spesso su disco ti consiglio la
> versione a pagamento.
è proprio quello che non mi permettono, spendere.
> Con virtualbox migrare le macchine non è banale, puoi però creare
> snapshot e/o clonare i dischi con clonevdi.
si quello che pensavo di fare... un clone del disco a intervalli
regolari sovrascrivendo il vecchio.
- --
"Guardate lo zero, e non vedrete niente. Guardate attraverso lo zero e
vedrete il mondo"
- --Robert Kaplan--
|_|0|_|
|_|_|0|
|0|0|0|
Scopel Emanuele.
Server Chiavi: http://pgp.mit.edu
Linux Registered User: #425729.
jabber: escopel a jabber.linux.it
skipe scopel.emanuele
http://openorso.altervista.org/
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/
iEYEARECAAYFAkrXkxYACgkQkXy/RlSH6j8jxwCfbGQgWuikc14SnRfOoZdkcVAc
oy8AmwSfCfce08+iXMFfvk2s9uHRW3zt
=6nN3
-----END PGP SIGNATURE-----
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it