[ubuntu-it] Problemi Moonlight
rezcik
rezcik a yahoo.it
Lun 12 Ott 2009 11:45:07 BST
grazie mille!!!
--- Lun 12/10/09, sandro <quanet a tin.it> ha scritto:
> Da: sandro <quanet a tin.it>
> Oggetto: Re: [ubuntu-it] Problemi Moonlight
> A: ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> Data: Lunedì 12 ottobre 2009, 12:21
> Il giorno Sun, 11 Oct 2009 21:46:15
> +0000 (GMT)
> rezcik <rezcik a yahoo.it>
> ha scritto:
>
> > già fatto purtroppo.... che sia qualcosa come
> pacchetto aggiuntivo di
> > vlc da installare che non so?
> >
>
> Altro modo per vedere i canali RAI con vlc,
> link di riferimento:
>
> http://www.tuxbay.org/component/content/article/41-tipsatricks/414-guardare-la-rai-in-vlc.html
>
> Riporto il contenuto:
>
> Questo articolo si basa sul lavoro di cobe571, pubblicato
> qui, che
> fornisce gli url diretti per vedere i canali Rai dal
> browser. Chi
> preferisce usare VLC, provandoli, si sarà reso conto che
> quegli url non
> sono utilizzabili dal lettore multimediale. Il sito della
> rai, infatti,
> pretende uno scambio di cookie e l'instaurazione di una
> sessione, ma
> VLC (perlomeno nell'attuale versione) non riesce ad
> assecondarlo. Ecco
> qui un semplice script che, grazie a wget, esegue la
> transazione e
> passa a VLC il flusso del canale.
>
> Lo si può usare da terminale, ma per chi usa gnome
> spiegherò come
> creare un apposito cassetto nel pannello.
> Lo script.
> Ecco lo script che ci serve (in fondo alla pagina lo si
> può scaricare)
> {codecitation class="brush:bash"}#!/bin/bash
> #
> # Questo script apre un canale RAI in VLC.
> # Sintassi: ./rai.sh
> #
> # I codici dei canali (grazie a cobe571)
> # sono i seguenti:
> #
> # raiuno 983
> # raidue 984
> # raitre 986
> # rainews24 1
> # raisport 4145
> # raistoria 24269
> # raiedu 24268
> #
> # --
> #
> # Autore: array a email.it
> #
> # Riferimenti:
> # http://www.tuxbay.org/home-mainmenu-1/409.html
> # http://www.tuxbay.org/home-mainmenu-1/414.html
> #
> # Pubblico dominio
> #
>
> url="http://mediapolis.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=$1"
>
> fpag="`mktemp`"
> fcookie="`mktemp`"
>
> wget --save-cookies "$fcookie" --keep-session-cookies \
> --header="Host: mediapolis.rai.it" \
> --header="User-Agent: Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; it;
> rv:1.9.0.14)
> Gecko/2009090216 Ubuntu/8.10 (intrepid) Firefox/3.0.14" \
> --header="Accept:
> text/html,application/xhtml+xml,application/xml;q:
> 0.9,*/*;q: 0.8" \ --header="Accept-Language: it-it,it;q:
> 0.8,en-us;q:
> 0.5,en;q: 0.3" \ --header="Accept-Encoding: gzip,deflate"
> \
> --header="Accept-Charset: ISO-8859-1,utf-8;q: 0.7,*;q: 0.7"
> \
> --header="Keep-Alive: 300" \ --header="Connection:
> keep-alive" \
> "$url" -O /dev/null
>
> wget --load-cookies "$fcookie" \
> --header="Host: mediapolis.rai.it" \
> --header="User-Agent: Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; it;
> rv:1.9.0.14)
> Gecko/2009090216 Ubuntu/8.10 (intrepid) Firefox/3.0.14" \
> --header="Accept:
> text/html,application/xhtml+xml,application/xml;q:
> 0.9,*/*;q: 0.8" \ --header="Accept-Language: it-it,it;q:
> 0.8,en-us;q:
> 0.5,en;q: 0.3" \ --header="Accept-Encoding: gzip,deflate"
> \
> --header="Accept-Charset: ISO-8859-1,utf-8;q: 0.7,*;q: 0.7"
> \
> --header="Keep-Alive: 300" \ --header="Connection:
> keep-alive" \
> "$url" -O "$fpag"
>
> vlc "$(cat "$fpag" | tr '"' '\n' | grep '^mms:')" &
>
> rm "$fpag"
> rm "$fcookie"{/codecitation}
> Questo codice può essere copiato e incollato in un file di
> testo rai.sh
> e, dopo avergli dato i permessi di esecuzione (chmod +x
> rai.sh), può
> essere lanciato da terminale con la sintassi specificata
> nel sorgente.
>
> Il cassetto.
> Se usate gnome e volete accedere ai canali con un cassetto
> come quello
> in figura, scaricate questo tar.gz che contiene lo script e
> le immagini
> e seguite le istruzioni:
>
> 1.
> estraete l'archivio in una cartella
> (es. /home/utente/rai/ );
> 2.
> date i permessi di scrittura al file
> rai.sh (es, da terminale:
> "chmod +x /home/utente/rai/rai.sh"); 3.
> fate clic destro sul pannello e
> selezionate Aggiungi al pannello;
> 4.
> dalla finestra che si aprirà
> scegliete: Cassetto;
> 5.
> nel pannello apparirà l'icona del
> cassetto, cliccatela per
> aprirlo e fate clic destro al suo
> interno; 6.
> selezionate: Aggiungi al cassetto;
> 7.
> scegliete: Lanciatore applicazione
> personalizzato;
> 8.
> impostate un nome (es. "RaiUno",
> "RaiDue", "RaiTre", ...), il
> comando: /home/utente/rai/rai.sh XXX (al
> posto di XXX mettete 983
> per raiuno, 984 per raidue, 986 per
> raitre eccetera) e cambiate
> l'icona cliccando sull'immagine della
> molla. Potete usare le
> immagini uno.png, due.png e tre.png che
> sono in /home/utente/rai/ ;
> 9. tornate al punto 5 per aggiungere
> altri canali; 10. cliccate col
> destro sull'icona del cassetto,
> selezionate Proprietà e cliccate su
> Scelta icona (scheda Generale),
> selezionate
> l'immagine /home/utente/rai/rai.png;
>
> Sulla pagina web ci sono anche i link per scaricare i file
> già pronti.
> Ciao
> Sandro
>
> --
> aspex - http://www.majaglug.net
> GNU/Linux-BlueStar 2.6.28
> Linux User #203143
> Linux Machine #103048
>
> --
> ubuntu-it mailing list
> ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> Opzioni d'iscrizione - https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
>
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it