[ubuntu-it] RISOLTO comando rsync

mauro maupec a iol.it
Ven 2 Ott 2009 23:46:23 BST


Il giorno ven, 02/10/2009 alle 21.23 +0200, lccflc ha scritto:
> E' cosė, l'ho avviato con "sudo grsync" ed ha svolto il suo compito 
> egregiamente.

..o forse non hai permessi sulle directory sulle quali vai a lavorare in
scrittura?

Io comunque da tempo uso con successo rsync in crontab, per far partire
in automatico copie di sicurezza di dati durante la notte.. da quando ho
apprezzato e verificato il suo funzionamento nel tempo non ho piu'
cercato un altro software di backup e sincronizzazione.

L'unica cosa che ho osservato e' che sincronizzando files residenti su
partizioni fat32, rsync, per colpa pero' della struttura della fat32, e'
costretto a travasare tutti i files, e non puo' aggiornare solo i piu'
recenti. Questo lo noto in ambulatorio, dove abbiamo il server con
windows su fat32. Comunque la sincronizzazione resta garantita, anche se
si trasforma ogni volta in una copia di tutti i files.

mauro




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it