[ubuntu-it] R: Re: R: Re: Fwd: Re: Fwd: Fwd: R: Re: In merito a re ply e p artizione disco
andrea.marengoni a email.it
andrea.marengoni a email.it
Gio 1 Ott 2009 07:18:40 BST
Grazie ancora di cuore. Sperando di non approfittare, mi sembra di capire che mi sconsigli di provare con virtual box. Ciao. Andrea
-- msg. originale --
Oggetto: Re: [ubuntu-it] R: Re: Fwd: Re: Fwd: Fwd: R: Re: In merito a reply e p artizione disco
Da: sandro <quanet a tin.it>
Data: 01/10/2009 06:04
Il giorno Thu, 1 Oct 2009 07:39:55 +0200
"andrea.marengoni a email.it" <andrea.marengoni a email.it> ha scritto:
> Prima di tutto grazie della risposta chiarissima, gentile ed
> esauriente. Mi è anche stato proposto di installare ubuntu in virtual
> box, non so se per un neofita come me, come bene sottolinei tu alle
> prime armi, dopo tutto sia la cosa migliore. Vista la gentilissima
> risposta mi permetto di chiedere il tuo parere. In merito alla scheda
> video mi è stato saggiamente suggerito di provare ubuntu in modalità
> grafica sicura per non fare danni. Vorrei sapere, per cortesia, se mi
> devo e posso fidare a provare in modalità normale. Grazie
> infinitamente. Andrea
Quando fai partire Ubuntu in modalità "live" non installi niente
all'interno del computer. Tutto funziona in memoria RAM. Quindi non
puoi fare danni. Nella peggiore delle ipotesi, se la scheda grafica
dovesse essere proprio incompatibile al 100% (cosa che, sinceramente,
non credo) vedresti solo uno schermo nero o funzionerebbe in modalità
testuale (avresti una schermata simile a quella che hai quando lanci il
prompt dei comandi in Windows). Quindi niente problemi o danni, anche
perché Ubuntu seleziona sempre, per default, una risoluzione standard
(la massima che può raggiungere) tenendo conto di scheda e monitor con
cui ha a che fare.
Quindi il modo migliore è verificare, cioè far partire Ubuntu in
modalità live.
Nota
Per inciso: per installare fisicamente Ubuntu, cosa che potrai fare dopo
quando avrai voglia, puoi farlo solo dopo che hai caricato la
distribuzione in Live-mode. C'è un collegamento esaustivo sul descktop
che serve proprio a questo scopo.
La modalità Live serve proprio per verificare che tutto il sistema
funzioni, prima di passare alla installazione vera e propria.
Ciao
Sandro
--
aspex - http://www.majaglug.net
GNU/Linux-BlueStar 2.6.28
Linux User #203143
Linux Machine #103048
--
ubuntu-it mailing list
ubuntu-it a lists.ubuntu.com
Opzioni d'iscrizione - https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it