[ubuntu-it] Un appello agli amici in Windows
A.Freemason
a.freemason a gmail.com
Lun 9 Mar 2009 10:04:42 GMT
Non è una profezia ne mi considero tale, sono del parere che fin che
ci saranno persone che impegnano il loro tempo a sviluppare e
migliorare le cose e le fanno senza no-profit, sarà difficile che
linux divenga un "closed-souce" .
Non è un lavoro, non ci guadagno niente, e solo un bel passatempo,
come quando vado a fare una bella escursione o un lancio da 3000mt con
mia figlia.
Per quello che riguarda EFI è un firmware e come tutti i firmware non
è open-souce, visto girare su alcune schede madri new generation, non
è così accessibile come si vuol far credere, per chi sviluppa, intel
darà tutto il supporto necessario, pagando il dovuto, intel non è in
opera pia, ma ai poveri utilizzatori finali, così è, e così resta.
(da wikipedia)"Sebbene EFI sia già arrivato sul mercato nei nuovi
iMac, questi si appoggiano a un chipset proprietario sviluppato da
Apple. Il primo chipset di Intel a supportare i BIOS EFI è arrivato
all'inizio del 2007 grazie alla piattaforma mobile Santa Rosa basata
sul chipset Crestine e il processore Merom, ma non ha incontrato il
favore dei produttori di sistemi. Dal punto di vista del sistema
operativo, a parte MacOS X, solo Windows Vista nella versione a 64 bit
supporta nativamente la tecnologia EFI.
A parte la già citata Apple, per il momento sembra che solo MSI abbia
concrete intenzioni di poporre a breve schede madri dotate di firmware
EFI. Al momento è presente in una prima versione opzionale che si
affianca al tradizionale BIOS in alcune schede dotate del chipset
Intel P45.
In ogni caso, secondo gli osservatori del settore ci vorranno alcuni
anni prima che EFI possa imporsi come uno standard di fatto e
rimpiazzare del tutto l'attuale generazione di BIOS. """"""""""
Ciao e buona giornata
Best Regards from Italy
Alessandro Massone
A.Freemason a gmail.com
Skype: freemason.it
Il giorno 09/mar/09, alle ore 08:45, mauro ha scritto:
> Il giorno lun, 09/03/2009 alle 08.06 +0100, A.Freemason ha scritto:
>> C'é da dire che la prossima generazione di pc non avrà più il Bios ma
>> si stanno presentando sul mercato piastre madri, c'è già qualche
>> portatile sperimentale con il sistema EFI e, li si che ti imporranno
>> di usare un SO specifico, un pò come le macchine apple, e se vuoi far
>> girare altro ti attacchi dove meglio credi( dipende quali mezzi
>> pubblici vi sono in zona).
>>
>> Nel momento che daranno una macchina out -OS, sarà il momento che
>> linux non sarà più free ma lo pagherai come qualunque altro SO.
>
> ..veramente ho letto che EFI:
>
> "fornisce un ambiente per il boot multipiattaforma capace di fornire i
> servizi base richiesti dai sistemi operativi"
>
> http://www.levysoft.it/archivio/2007/08/27/efi-la-rivoluzionaria-tecnologia-che-sostituira-il-bios-il-mac-gia-lo-supporta-ma-i-pc-windows-sono-fermi-agli-anni-80-con-lantiquato-bios/
>
> e che:
>
> "Sebbene EFI sia stato sviluppato come parte integrante della
> piattaforma Itanium, Intel conta di estenderne gradualmente i benefici
> anche ai sistemi IA-32: in questo caso il chipmaker assicura che la
> compatibilità con il passato sarà garantita dalla possibilità di far
> coesistere i vecchi BIOS con EFI."
>
> http://punto-informatico.it/270387/Hardware/News/evoluzione-del-bios-si-chiama-efi.aspx
>
> E poi non ci dimentichiamo che stanno crescendo questi due progetti di
> Bios Opensource:
>
> http://www.coreboot.org/Welcome_to_coreboot
>
> e
>
> http://www.openfirmware.info/Welcome_to_OpenBIOS
>
> ..avranno un significato nella realta' dei pc, no?
>
> Per questo non vedo come i sistemi operativi GNU/Linux debbano
> diventare
> a pagamento, dal momento che l'Opensource procura tutto l'occorrente
> per
> continuare ad esistere senza il "proprietario"..
>
> Dove l'hai letta quella profezia tremenda? :-)
>
> mauro
>
>
> --
> ubuntu-it mailing list
> ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> Opzioni d'iscrizione - https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it