[ubuntu-it] Ridimensionamento partizioni per installazione Linux?

Francesco Petrosino f.petrosino a cira.it
Ven 21 Nov 2008 12:26:16 GMT


Prima di tutto, lo può usare live tranquillamente, in modo da fare 
conoscenza col pinguino e poi magari abbandonare M$.
Andando per cose che puoi fare subito:
1 - convertire in NTFS lo fa win in automatico con il comando "convert" 
lanciato da finestra di DOS (la "start/esegui/cmd"), non si perde niente 
(gli asus escono formattati in fat32, sul desktop c'è un file bat che 
clicchi e ti converte in ntfs automatico,senza formattare, indovinate a 
cosa punta il file bat?)
2 - ridimensionare con partition magic non ha rischi, l'ho sempre fatto, 
mai perso niente! Ovviamente Partition Magic è il migliore, ma si paga 
(anche se credo che la demo ti permetta di farlo)
3 - la deframmentazione è d'obbligo, di grautito c'è JKDefrag (trova 
quello con la GUI perchè è solo testuale), imposti la deframmentazione 
all'avvio e ti sposta anche i file di sistema. Come sempre, alternativa 
ottima ma a pagamento è O&ODefrag (migliore secondo riviste di pc)
4 - avendo una partizione di dati grande come quella di sistema, perchè 
non tagliare la testa al toro spostando tutti i file da Dati in Sistema 
ed usare Dati intera per installare Linux?
5 - Linux mettilo tutto in ext3, tanto da Win c'è ext2fs che ti crea i 
driver che ti fanno vedere la partizione di linux come un hard-disk 
supplementare, ci entri, copi e incolli ecc

Sempre grande Ubuntu!
Ciao!

-- 
Francesco Petrosino

CIRA S.C.p.A.
Via Maiorise
81043 Capua (CE) Italy
Tel. +39 0823 623 626




Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it