[ubuntu-it] petizione contro compiz

Sandro quanet a tin.it
Mer 12 Nov 2008 13:28:33 GMT


Il giorno Wed, 12 Nov 2008 13:14:42 +0100
Rio Severo <riosevero a gmail.com> ha scritto:

> Dani ha scritto:
> > Ma....un sudo apt-get remove --purge compiz, no?
> > Scusate ma nessuno obbliga nessuno a installare niente (in ambiente 
> > Linux, ovvia) e mi associo a Sandro: a me va benissimo e ho un 
> > portatile P4 con una ATi Radeon 9600. Una petizione?? Non capisco
> > il senso della cosa.....
> > Distoglie gli sviluppatori?? In che senso???
> > Ciao
> >
> > Dani
> >
> > 2008/11/12 Sandro <quanet a tin.it <mailto:quanet a tin.it>>
> >
> >     Il giorno Wed, 12 Nov 2008 11:49:09 +0100
> >     Adalberto Mazzotta <mazzotta87 a gmail.com
> >     <mailto:mazzotta87 a gmail.com>> ha scritto:
> >
> >     > Salve ragazzi ma sono io l'unico a non usare compiz e le altre
> >     > diavolerie??? lo trovo pesante, molto molto lento e altamente
> >     > inusabile durante le normali operazioni che mi trovo a fare
> >     > con
> >     il pc
> >     > (transmission, thunderbird, firefox, rhythmbox, vlc e
> >     > compagnia) non penso sia problema di caratteristiche
> >     > hardwere: athlonx2 geforce8400 2 giga di ram.. Opinioni?
> >     >
> >
> >     Addirittura una petizione! :-)
> >     Ti sto scrivendo da un Pentium III 866 Mhz, 512 Mb di RAM, una
> > nvidia con 32 Mb a bordo e con gli effetti di compiz attivati. E va
> >     abbastanza
> >     bene ed è usabile. Certo, se lo faccio funzionare sul P4 con la
> > nvidia 6600 è una scheggia.. :-)
> >     Non saprei dirti che cosa tu reputi "usabile", è un discorso
> >     soggettivo...
> >     Ciao
> >     Sandro
> >
> >     --
> >     Q-LogiX Administration System-QLGX Mail Server on Linux bluestar
> >     2.6.24-21 Dr. Sandro Porrazzini - Socio A.I.P. n° 2075
> >     Professionista Informatico - sporrazz a tin.it
> >     <mailto:sporrazz a tin.it> -
> >     sandro.porrazzini a alice.it <mailto:sandro.porrazzini a alice.it>
> >
> >     --
> >     ubuntu-it mailing list
> >     ubuntu-it a lists.ubuntu.com <mailto:ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> >     Opzioni d'iscrizione -
> >     https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> >     http://wiki.ubuntu-it.org/Listiquette
> >
> >
> Distoglie gli sviluppatori dall'occuparsi di altri problemi.
> Significa che Ubuntu (nel complesso) ha un sacco di bug irrisolti.
> Ad esempio dalla 8.04 molti non riescono a masterizzare (ma ci sono 
> anche altri problemi) e non ci sono risorse per questo. Vedi qui:
> https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/k3b/+bug/200337
> Penso che sarebbe opportuno creare una scala di priorità.
> Naturalmente la mia è solo un'opinione e continuo ad usare Ubuntu ma 
> sono molto contrariato (per non dire altro) quando per masterizzare
> devo passare a Windows.
> Sergio
> 

Non penso che la cosa sia così semplice. Chi sviluppa compiz,
evidentemente, ha deciso di farlo e,magari, non gli va di sviluppare
un'altra cosa o dedicarsi ad un altro progetto. Non è che, poi,
possiamo essere noi a decidere quale è il "filone" più importante.
Seriamente: invece di prospettare petizioni (voglio sperare che
l'autore originale del post, scherzasse) scriviamo agli sviluppatori di
brasero segnalando le nostre richiese.
poi bisogna ricordarsi che i vari componenti non è che "non esistono"
al di fuori di Ubuntu. Compiz è sviluppato da un team esterno, poi
vengono fatti iport per le varie distribuzioni....
Ciao
Sandro

-- 
Q-LogiX Administration System-QLGX Mail Server on Linux bluestar
2.6.24-21 Dr. Sandro Porrazzini - Socio A.I.P. n° 2075
Professionista Informatico - sporrazz a tin.it -
sandro.porrazzini a alice.it



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it