[ubuntu-it] Mount/Umount da utente

Heidi heidi1984 a libero.it
Mar 13 Maggio 2008 15:00:00 BST


On Tue, 13 May 2008 12:07:13 +0200
"s a mba" <samba a autistici.org> wrote:


Facciamo un pò chiarezza:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
> 
> Heidi wrote:
> 
> 
> >> Con tutti, esattamte mi capita con i CD/DVD e con il mio hd di
> >> archivio (sempre interno). Non mi capita invece con l'hd esterno
> >> (usb) e gli altri supporti removibili (sempre usb).
> 
> Quindi non con tutti. solo i cd e i dvd.
No, ho questo problema con tutti i device NON usb (quindi cd/dvd, e
altre partizione dell'hd interno). Non ho problemi don i device usb.
> 
> > se dai il comando
> 
> >> Questo è l'output che mi hai chiesto: 
> > 
> >> 22:19:17 paola a ubuntu:~$ sudo fdisk -l
> 
> >> /dev/hda1   *           1       24792   199141708+   7  HPFS/NTFS
>                                                                ^^^^^
> filesystem NTFS, ma qui in fstab dice:
> >> /dev/hda1       /media/hda1      vfat
> >> user,rw,suid,dev,exec,auto,async,umask=000,gid=46   0   0 
>                                   ^^^^^^^
> montato come vfat. che è diverso da NTFS.

Questo lo sapevo ed è molto molto strano, ma non gli avevo mai dato
peso. Ti spiego. Innanzitutto io non ho una partizione windows, non lo
uso piu' da molto tempo ormai. Prima hda1 era formattato in NTFS,
quando sono passata a ubuntu l'ho formattato in fat32 usando il
seguente comando:

$ sudo mfks.vfat -v -F 32 /dev/hda1

Il risultato è stato che se da interfaccia grafica provo a vedere le
proprietà del disco hda1 mi dice: 
Filesystem Type: vfat
Eseguendo fdisk -l da terminale, invece mi restituisce HPFS/NTFS
Non so come mai, ma sono sicura che il filesystem sia fat32.
> 
> anche se è un altro problema ti chiedo lo stesso: riesci a vedere il
> contenuto dell'hard disk di windows  ?

Naturamente la risposta è no, perchè non ho un "hard disk di windows",
ma uso tranquillamente hda1 una volta montato da superuser.

> 
> >> Non mi pare, o cmq non volontariamente.
> basta andare su proprietà e modificare qualche opzione nella scheda
> Volume o Device, ti ricordi se hai fatto qualcosa di simile ?
> 
No
> 
> >> Lessi in rete che i device contenuti in fstab possono essere
> >> montati da utente semplice, mentre per il resto bisgna essere
> >> root. Magari mi sbaglio, non sono esperta, anzi!
> 
> è giusto cio' che dici, per montare un device conosciuto da fstab
> basta dare da utente il comando:
> 
> $ mount <mount point>
> 
> se provi a dare un comando specificando il fs e il device allora ti
> stai allargando troppo e devi essere root per fare ste cose.
Grazie mille per l'ulteriore chiarimento.
> 
> >> Grazie comunque per l'interessamento, ma non saprei proprio che
> >> permessi controllare o magari modificare.
> 
> Io controllerei ancora i permessi di /dev/scd0 , basta dare un:
> 
> $ ls -l /dev/scd0

Che device è /dev/scd0 ? Se intendi il lettore CD/DVD nel mio caso è
hdc: 

15:02:06 paola a ubuntu:~$ ls -l /dev/hdc
brw-rw---- 1 root cdrom 22, 0 2008-05-13 16:01 /dev/hdc

Visto che sorge lo stesso problema con la partizione hda1 posto anche i
permessi di /dev/hda1:

15:13:51 paola a ubuntu:~$ ls -l /dev/hda1
brw-rw---- 1 root disk 3, 1 2008-05-13 16:01 /dev/hda1
> 
> ciao
> - --
> ɐqɯ@s				samba a autistici.org
>      				GPG: 0xEFAFDF17
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
> Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
> 
> iD8DBQFIKWhRlyacIe+v3xcRAhq/AKCCZjpa7OgoC+SHdgnGDqwudsvIEQCeMiRD
> RAxrYHjtCl5AM5ms6HEgnuo=
> =aFi6
> -----END PGP SIGNATURE-----
> 
> 

Ciao e grazie :)



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it