[ubuntu-it] Dubbio desktop
virus
king.serp a cheapnet.it
Mer 28 Mar 2007 11:25:39 BST
Il giorno mer, 28/03/2007 alle 11.41 +0200, Davide Corio ha scritto:
> Il giorno mer, 28/03/2007 alle 00.54 +0200, virus ha scritto:
> > Anche Linus mi pare di aver capito che non gli andasse a genio gnome
> > perché da quanto avevo letto, a parer suo limitava l'utente o qualcosa
> > del genere.
>
> Ce l'aveva con Gnome in quanto sostiene che veda l'utente come un
> idiota.
> Il fatto è che Gnome cerca di rendere il tutto il più essenziale
> possibile...forse anche troppo.
>
> Ti faccio un esempio:
> Perchè la nautilus-burn non permette di gestire cd multisessione.
> La risposta del team è stata:
> "Perchè i cd costano poco e se volete fare dei cd multisessione potete
> usare altri software".
>
> Risposta più o meno legittima, ma costringe l'utente ad installare altro
> software.
> KDE cerca di unificare il tutto per avere un desktop integrato e
> completo.
> Il problema è che rischi di avere "troppo" sul piatto e confondere
> l'utente.
>
> Io uso Gnome proprio perchè KDE mi "confonde", lo trovo troppo
> disordinato, anche se lo trovo più completo, accattivante e performante.
>
> Non tifo nè per Gnome, nè per KDE, bisogna valutare l'esigenza.
>
> --
> Davide Corio davide.corio<at>redomino.com
> Redomino S.r.l. Largo Valgioie 14 - 10146 Torino - Italy
> Tel: +39 011 7499875 - Fax: +39 011 19791122 http://www.redomino.com/
>
A capito...
Però tutto sommato non mi spiego come mai un desktop "minimalista" sia
più pesante di un desktop "performante".
Oggi ho letto che kde non è pienamente libero, al contrario di gnome,
sembra che se sviluppi software su le librerie di kde devi pagare i
diritti o qualcosa del genere, mentre su gnome no...
Arrivati a questo punto prima di venire ripreso, sposterò queste mie
curiosità sulla mailing list di gnome, mi scuso con chi non ha
condiviso.
Ciao
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it