[ubuntu-it] Kernel, questo sconosciuto.

Pignedoli Luca lucap78 a interfree.it
Ven 2 Mar 2007 12:18:53 GMT


On Fri, 2 Mar 2007 12:03:10 +0100 (CET)
eroeurbano <lucacerone82-ubuntu a yahoo.it> wrote:

> Salve a tutti, 
> vi chiedo scusa se magari la domanda e' banale,
> ma nonostante usi Linux da un po' (con soddisfazione),
> ancora ci sono dei concetti che non mi sono chiari.
> 
> Che cos'e' il famigerato Kernel di cui si parla tanto?
> 
> Da quel poco che ho capito e' il "nucleo" di Linux,
> quello che si occupa di gestire i processi allocare la
> memoria per le applicazioni, mettere in comunicazione
> le periferiche o sbaglio???

Bè potremmo dire che il kernel è linux.

Il kernel (per qualsiasi Sistema Operativo, pure windows) è il cuore del
SO.

> 
> L'altra domanda e': sul mio computer ho sempre
> installato distro di Linux, utilizzando i cd di
> installazione.
> Spesso sento parlare pero' di Ricompilare il Kernel.
> Visto che da quel che ho potuto leggere e'
> un'operazione un po' complicata, e anche un po'
> rischiosa se si sbaglia qualcosa, quali sono i
> vantaggi che spingono a farla??? Se non ho inteso

Dipende dalle esigenze e da quello che vuoi fare.

Ricompilare il kernel non significa solo migliorare le prestazioni (dai
test che ho fatto io il massimo guadagno che ho ottenuto in termini di
prestazioni e' stato del 4-5%) ma serve anche per
abilitare/disabilitare funzioni/periferiche (Bluetooth, WiFi ecc. ecc.).

Io la prima volta che ho ricompilato il kernel l'ho fatto per
curiosità, ne sentivo tanto parlare....

> male, dovrebbe ottimizzare l'installazione della
> distro alla propria macchina, ma vale la pena farla
> per un utente medio (e soprattutto non troppo esperto
> di programmazione?), o i benefici che ne derivano
> richiedono esigenze specifiche (e se si, quali?)?

Non bisogna essere un Guru di programmazione per ricompilare il kernel
, soprattutto con le ultime versioni, ma più che altro bisogna
conoscere il computer sul quale girerà il kernel per attivare i moduli
(driver) corretti. Esempio se sai esattamente il modello del controller
IDE del tuo pc potresti, per migliorare il kernel, disattivare tutti i
moduli dei controller che non centrano niente e lasciare attivo,
(magari built-in) solo il tuo...


> 
> Grazie a tutti e scusate ancora se la domanda e' banale!

Spero di essere stato abbastanza chiaro, ho cercato di spiegarlo nel
modo + semplice :).



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it