[ubuntu-it] Desktop 3d
SharkP
sharkpaul90 a gmail.com
Dom 15 Lug 2007 20:00:29 BST
Fulvio Minichini ha scritto:
> L'ho installato ed è veramente fanastitco, forse un po' ostica
> l'interfaccia di configurazione, ma dopo un po' ci si abitua, l'unica
> cosa che mi lascia perplesso è che per installarlo ho dovuto
> disinstallare ubuntu-desktop, che pare sia necessario per gli
> upgrades, solo che se provo a reinstallarlo vuole installare anche
> compiz e desktop-effects, come mi devo comportare?
> Il 14/07/07, *ubuntu-it-request a lists.ubuntu.com
> <mailto:ubuntu-it-request a lists.ubuntu.com>* <
> ubuntu-it-request a lists.ubuntu.com
> <mailto:ubuntu-it-request a lists.ubuntu.com>> ha scritto:
>
> Invia le richieste di iscrizione alla lista ubuntu-it all'indirizzo
> ubuntu-it a lists.ubuntu.com <mailto:ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> ubuntu-it-request a lists.ubuntu.com
> <mailto:ubuntu-it-request a lists.ubuntu.com>
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> ubuntu-it-owner a lists.ubuntu.com
> <mailto:ubuntu-it-owner a lists.ubuntu.com>
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea
> dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista ubuntu-it..."
>
> Argomenti del Giorno:
>
> 1. Re: Curiosita compilazione kernel (ice`)
> 2. Re: Curiosita compilazione kernel (virus)
> 3. Desktop 3d (virus)
> 4. Re: nvu (serpico)
> 5. Re: scrivere hfs+ (pietro barnabè)
> 6. Re: Un ottimo esempio di hacking (Enzo Perer)
> 7. Re: Un ottimo esempio di hacking (Manuel Durando)
> 8. Re: Desktop 3d (Davide Corio)
> 9. Re: Desktop 3d (virus)
> 10. Re: Un ottimo esempio di hacking (Benji)
>
>
> ---------- Messaggio inoltrato ----------
> From: ice` < icestorm a ngi.it <mailto:icestorm a ngi.it>>
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> <ubuntu-it a lists.ubuntu.com <mailto:ubuntu-it a lists.ubuntu.com>>
> Date: Fri, 13 Jul 2007 23:20:50 +0200
> Subject: Re: [ubuntu-it] Curiosita compilazione kernel
> king.serp a cheapnet.it <mailto:king.serp a cheapnet.it> ha scritto:
> > posso prendere la configurazione da questo file in modo da
> copiarmi tutte le
> > opzioni d'abilitare nella compilazione del nuovo kernel ed
> operare soltando le
> > variazioni che eventualmente m'interessano, come ad esempio
> l'abilitazione per
> > un supporto non abilitato di defoult o cose del genere?
> >
> basta dargli un "make oldconfig" e ti dovrebbe chiedere solo le nuove
> opzioni mantenendo le vecchie...ciao
>
>
> --
> DrBrex
> Was Debianizzato! -.- Now Ubuntizzato! ;) -.-
> Il blog di tutti i Debianizzati && Ubuntizzati && famiglia :D :
> Do it in the Debian way! - http://debianway.wordpress.com
>
>
>
>
>
> ---------- Messaggio inoltrato ----------
> From: virus <king.serp a cheapnet.it <mailto:king.serp a cheapnet.it> >
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> <ubuntu-it a lists.ubuntu.com <mailto:ubuntu-it a lists.ubuntu.com>>
> Date: Fri, 13 Jul 2007 23:35:01 +0200
> Subject: Re: [ubuntu-it] Curiosita compilazione kernel
> Il giorno ven, 13/07/2007 alle 23.20 +0200, ice` ha scritto:
> > king.serp a cheapnet.it <mailto:king.serp a cheapnet.it> ha scritto:
> > > posso prendere la configurazione da questo file in modo da
> copiarmi tutte le
> > > opzioni d'abilitare nella compilazione del nuovo kernel ed
> operare soltando le
> > > variazioni che eventualmente m'interessano, come ad esempio
> l'abilitazione per
> > > un supporto non abilitato di defoult o cose del genere?
> > >
> > basta dargli un "make oldconfig" e ti dovrebbe chiedere solo le
> nuove
> > opzioni mantenendo le vecchie...ciao
> >
> grazie ice, sapevo che c'è un metodo per recuperare la vecchia
> configurazione del kernel in maniera automatica, avevo provato una
> volta
> a ricompilarlo per curiosità, andato tutto a buon fine ringraziando...
> Tuttavia anche inserendo il plugin italiano per le opzioni, molte
> non le
> conoscevo e molte non le conosco anche adesso? ;-)
> La mia era una curiosità cmq, il kernel impacchettato nei
> repository non
> sarà ultimissimo ma mi va da dio...
>
>
>
>
>
> ---------- Messaggio inoltrato ----------
> From: virus <king.serp a cheapnet.it <mailto:king.serp a cheapnet.it>>
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> <ubuntu-it a lists.ubuntu.com <mailto:ubuntu-it a lists.ubuntu.com>>
> Date: Sat, 14 Jul 2007 00:15:22 +0200
> Subject: [ubuntu-it] Desktop 3d
> Salve stavo leggendo per la rete e mi sono soffermato su
> l'articolo dei
> progressi di compiz e tutto ciò che c'è dietro...
> Sicuramente molti di voi saranno più aggiornati di me, ma a qualcuno
> spero che possa interessare...
>
> http://wiki.ubuntu-it.org/CompositeManager/CompizFusion?highlight=%
> 28compiz%29
>
> Prestare attenzione che seguendo questa guida ci si dovrà
> ricordare al
> momento dell'aggiornamento della distribuzione da 7.04 a 7.10 di
> rinstallare il metapacchetto ubuntu-desktop.
>
> Personalmente compiz-Fusion mi ha convinto a passare nuovamente a
> compiz
> dopo che ero migrato a beryl per via di certe "barriere
> architettoniche", se così si chiamano anche quelle informatiche, che
> rendevano difficoltosa la gestione del cubo da parte di utenti che
> come
> me invalidi dispongono di una sola mano.
>
> A parte questo particolare che spero che interessi il minor numero di
> persone possibili, c'è stato un vero e proprio rivoluzionamento nel
> gestore di compiz e una sorprendente espansione di plugin grafici
> veramente mozzafiato, disprezzati da persone come il web master di
> PollyCoke ma tremendamente appariscenti e apprezzati da persone
> che come
> a me piace essere eccentrici anche nella loro virtualità...
>
> Be diciamo che lo consiglio vivamente a tutti coloro che adorano il
> desktop 3D...
>
>
>
>
>
> ---------- Messaggio inoltrato ----------
> From: serpico <serpico1966 a tiscali.it <mailto:serpico1966 a tiscali.it>>
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> <ubuntu-it a lists.ubuntu.com <mailto:ubuntu-it a lists.ubuntu.com>>
> Date: Sat, 14 Jul 2007 01:10:39 +0200
> Subject: Re: [ubuntu-it] nvu
> grazie davvero, ho trovato nei rep sia bluefish che quanta......
> vorrei esplorare bluefish , che mi sembra carino, cercherò
> materiale in
> italiano.....o magari sapete già indicarmi dove trovarlo ?
>
> grazie ancora
>
>
>
>
>
>
> ---------- Messaggio inoltrato ----------
> From: pietro barnabè <pbarnabe a gmail.com <mailto:pbarnabe a gmail.com>>
> To: ubuntu-it a lists.ubuntu.com <mailto:ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> Date: Sat, 14 Jul 2007 07:42:50 +0200
> Subject: Re: [ubuntu-it] scrivere hfs+
> On Fri, 13 Jul 2007 23:20:47 +0200
> "Manuel Durando" < manuelmagic a gmail.com
> <mailto:manuelmagic a gmail.com>> wrote:
>
> > > Chi è il proprietario del punto di mount?
> >
> > Scusami, non so come fare a controllare, come si fa?
>
> Dovrebbe essere scritto anche in nautilus o nel navigatore di
> sistema che usi, a fianco del nome della cartella corrispondente.
> Oppure da terminale dai:
> ls -l /nomecartella che vuoi vedere (potrebbe anche essere un
> file), ti darà una riga dove riporta i permessi, il proprietario,
> il gruppo, tipo:
> drwxr-xr-x 88 pietro pietro 8192 2007-07-14 07:34 pietro
>
> Nel caso non sia il tuo utente, in /etc/fstab, imposta l'opzione
> di quel punto di mount, ad esempio:
> /dev/hda7 /home ext3 defaults 0 0
> la modfichi in:
> /dev/hda7 /home ext3 umask=000 0 0
> Se non hai impostato nulla in /etc/ftab, in quanto l'hd esterno lo
> colleghi saltuariamente, cambia la proprietà
> al punto di mount (se lo avessi chiamato /mnt/work) con il
> comando, sempre da terminale:
> sudo chown tuoutente:root /mnt/work
>
>
> ciao, Pietro
>
> --
> utente linux n° 394928
> macchina linux n° 311519
> Pgp key: 1024D/92718B45
> http://www.barnabe-restauri.it
>
>
> ---------- Messaggio inoltrato ----------
> From: Enzo Perer <enzolatina a msn.com <mailto:enzolatina a msn.com>>
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> <ubuntu-it a lists.ubuntu.com <mailto:ubuntu-it a lists.ubuntu.com>>
> Date: Sat, 14 Jul 2007 08:00:32 +0200
> Subject: Re: [ubuntu-it] Un ottimo esempio di hacking
>
>
>
>
>
>
> > Questo è l'ennesimo OT:
> >
> > 2007/7/3, nakinub :
> > > http://cavallette.autistici.org/2007/07/611#more-611
> > Quando poi tu stesso ad una notizia solo parzialmente OT postata
> da un
> > altro membro della ML riguardante comunque GNU/Linux scrivi:
> >
> > Il 12/07/07, nakinub ha scritto:
> > > ...e chi se ne fotte!!!
> >
> > Credo che chi abbia interesse a seguire il tuo blog ormai l'url lo
> > conosca, quindi ti inviterei a non linkare più altre notizie se non
> > rilevanti Ubuntu e GNU/Linux.
>
>
> ohi mammamia, quanto siamo acidi stamattina..........hai fatto
> colazione con lo yogurt scaduto manuel?
> dai chi una notiziola ogni tanto anche se OT aiuta a rallegrare lo
> spirito, poi questa ML ha dei moderatori, credo sia loro il
> compito eventuale di richiamare all'ordine naki se svicolasse in
> modo eccessivo....ciao a tutti e buon we, enzo
> _________________________________________________________________
> Quale attrice a 31 anni a ha già avuto 5 nomination agli oscar?
> http://search.msn.it/results.aspx?q=kate+winslet&FORM=MSNH
> <http://search.msn.it/results.aspx?q=kate+winslet&FORM=MSNH>
>
>
>
>
> ---------- Messaggio inoltrato ----------
> From: "Manuel Durando" <manuelmagic a gmail.com
> <mailto:manuelmagic a gmail.com>>
> To: "Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu" <
> ubuntu-it a lists.ubuntu.com <mailto:ubuntu-it a lists.ubuntu.com>>
> Date: Sat, 14 Jul 2007 09:50:58 +0200
> Subject: Re: [ubuntu-it] Un ottimo esempio di hacking
> Il 14/07/07, Enzo Perer< enzolatina a msn.com
> <mailto:enzolatina a msn.com>> ha scritto:
> > ohi mammamia, quanto siamo acidi stamattina..........hai fatto
> colazione con lo yogurt scaduto manuel?
>
> veramente ho scritto ieri sera :)
>
> > dai chi una notiziola ogni tanto anche se OT aiuta a rallegrare
> lo spirito, poi questa ML ha dei moderatori, credo sia loro il
> compito eventuale di richiamare all'ordine naki se svicolasse in
> modo eccessivo....ciao a tutti e buon we, enzo
>
> Non discuto sul fatto che un ot ogni tanto faccia bene, mai detto che
> *non* ci devono essere ot; ma 3 ot in 20 giorni dalla stessa persona
> che linka il suo blog e oltretutto risponde "chi se ne fotte" ad ot
> postati da altri... insomma la cosa non mi sembra molto coerente. E'
> vero che questa è ubuntu-it, siamo tutti bravi amici ecc, ma credo che
> nessuno se la possa prendere con me se mi appello alle basilari norme
> di netiquette[1],
>
> Saluti
> Manuel
> --
> Linux User #392614
> http://counter.li.org
>
> [1] http://www.nic.it/NA/netiquette.txt
> <http://www.nic.it/NA/netiquette.txt>
>
>
>
>
> ---------- Messaggio inoltrato ----------
> From: Davide Corio <davide.corio a redomino.com
> <mailto:davide.corio a redomino.com>>
> To: ubuntu-it a lists.ubuntu.com <mailto:ubuntu-it a lists.ubuntu.com>
> Date: Sat, 14 Jul 2007 12:41:19 +0200
> Subject: Re: [ubuntu-it] Desktop 3d
> Il giorno sab, 14/07/2007 alle 00.15 +0200, virus ha scritto:
> > Personalmente compiz-Fusion mi ha convinto a passare nuovamente
> a compiz
> > dopo che ero migrato a beryl per via di certe "barriere
> > architettoniche"
>
> non sei tornato a compiz...sei passato a compiz-fusion :)
>
> compiz-fusion è una sorta di "fusione" tra il meglio di compiz ed il
> meglio di beryl
>
> --
> Davide
> Corio davide.corio<at>redomino.com
> <http://redomino.com>
> Redomino S.r.l. Largo Valgioie 14 - 10146 Torino -
> Italy
> Tel: +39 011 7499875 - Fax: +39 011 3716911
> http://www.redomino.com/
>
>
>
>
>
> ---------- Messaggio inoltrato ----------
> From: virus < king.serp a cheapnet.it <mailto:king.serp a cheapnet.it>>
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu
> <ubuntu-it a lists.ubuntu.com <mailto:ubuntu-it a lists.ubuntu.com>>
> Date: Sat, 14 Jul 2007 12:48:08 +0200
> Subject: Re: [ubuntu-it] Desktop 3d
> Il giorno sab, 14/07/2007 alle 12.41 +0200, Davide Corio ha scritto:
> > Il giorno sab, 14/07/2007 alle 00.15 +0200, virus ha scritto:
> > > Personalmente compiz-Fusion mi ha convinto a passare
> nuovamente a compiz
> > > dopo che ero migrato a beryl per via di certe "barriere
> > > architettoniche"
> >
> > non sei tornato a compiz...sei passato a compiz-fusion :)
> >
> > compiz-fusion è una sorta di "fusione" tra il meglio di compiz
> ed il
> > meglio di beryl
>
> Be che dire, in pieno spirito collaborativo degno del free
> software non
> posso che ammettere che da soli si è dei grandi, assieme si
> diventa una
> POTENZA...
>
>
>
>
>
>
>
> ---------- Messaggio inoltrato ----------
> From: Benji <bengan a adriacom.it <mailto:bengan a adriacom.it>>
> To: Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu <
> ubuntu-it a lists.ubuntu.com <mailto:ubuntu-it a lists.ubuntu.com>>
> Date: Sat, 14 Jul 2007 12:50:25 +0200
> Subject: Re: [ubuntu-it] Un ottimo esempio di hacking
> Manuel Durando ha scritto:
> > Il 14/07/07, Enzo Perer< enzolatina a msn.com
> <mailto:enzolatina a msn.com>> ha scritto:
> >> ohi mammamia, quanto siamo acidi stamattina..........hai fatto
> colazione con lo yogurt scaduto manuel?
> >
> > veramente ho scritto ieri sera :)
> >
> >> dai chi una notiziola ogni tanto anche se OT aiuta a rallegrare
> lo spirito, poi questa ML ha dei moderatori, credo sia loro il
> compito eventuale di richiamare all'ordine naki se svicolasse in
> modo eccessivo....ciao a tutti e buon we, enzo
> >
> > Non discuto sul fatto che un ot ogni tanto faccia bene, mai
> detto che
> > *non* ci devono essere ot; ma 3 ot in 20 giorni dalla stessa persona
> > che linka il suo blog e oltretutto risponde "chi se ne fotte" ad ot
> > postati da altri... insomma la cosa non mi sembra molto coerente. E'
> > vero che questa è ubuntu-it, siamo tutti bravi amici ecc, ma
> credo che
> > nessuno se la possa prendere con me se mi appello alle basilari
> norme
> > di netiquette[1],
>
> quoto Manuel in pieno, anche a me ha dato fastidio il comportamento di
> nakinub che pare qui solo per pubblicizzare il suo blog e se ne
> esce con
> frasi del tipo "chi se fotte" per degli OT molto più
> interessanti dei
> suoi (si parlava di Linux in parlamento)
> Benji
>
>
>
>
>
ubuntu-desktop è un metapacchetto, cioè è come un pacchetto fittizio che
in realtà ti fa scaricare tutti i pacchetti che ti servirebbero per
installare un desktop ubuntu, quindi non temere di disinstallarlo :)
Paolo
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it