[ubuntu-it] domande banali: come togliere X e CUPS?
Dott. Giovanni Bonenti
gbonenti a missive.it
Dom 24 Set 2006 10:37:08 BST
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
On Sun, 24 Sep 2006 11:29:01 +0200
jag <gmljag a gmail.com> wrote:
> On 9/24/06, Gianluigi <davassi a yahoo.it> wrote:
> > partisse piu' X, nč il servizio CUPS. Immagino che
> > dovrei smanettare su etc ma non so dove :/. Inoltre se
>
> o usi update-rc.d oppure installi rcconf che ti permette di
> visualizzare i servizi all'avvio e scegliere quale startare o quali
> no, in effetti anche gnome ha una cosa del genere ma io mi sono sempre
> trovato bene con rcconf... sia X (cioe' GDM) che cupsd possono essere
> rimossi dai servizi all'avvio di kubuntu...
> Come ti hanno gia consigliato pero', anche io sarei + propenso a
> mettere la versione server di ubuntu, che oltretutto e' fatta molto
> bene e ti installa solo il necessario...
Non hai bisogno di riinstallare nulla, se proprio vuoi "rasare" la tua
Kubuntu dai da linea di comando un bel
sudo aptitude purge kubuntu-desktop
e ti tira via tutta la K lasciando solo la ubuntu pronta per
l'installazione di apache, Zope, Plone ecc.
Ciao :)
Giovanni
- --
Dott. Giovanni Bonenti
Ubuntu GNU/Linux on AMD64
Linux user #209071
- --
"Onestamente, il Jazz sono pių quelli che lo suonano che quelli che
l'ascoltano!" (Elio, 19 luglio 2005)
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.2.2 (GNU/Linux)
iD8DBQFFFlHEK0N8i/BT+egRApS5AJ0QhfID7HzDmSQgmI5sfoOdxEj8LwCfZw7P
RgqCjkS9JACLspM3KVju9Vk=
=AUhP
-----END PGP SIGNATURE-----
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it