[ubuntu-it] Secondo HD
Fulvio C.
fulvioci a myoho.it
Mer 11 Ott 2006 10:06:57 BST
Giovanni scrive:
>Innanzitutto: apri una console e digita sudo nautilus, inserita la tua
>password ti aprirà il file manager in modalità super utente.
>Da là potrai cambiare i permessi alla cartella.
>Poi, sempre da console dai il comando sudo /etc/fstab.
>Guarda la riga con le istruzioni di montaggio del tuo secondo hard disk e
>vicino alla parola defaults metti una virgola e aggiungi umask=000.
>Adesso dovresti essere ing rado di accedere al tuo HD
>Ciao :)
>Giovanni
Giovanni ho seguito alla lettera le indicazioni ma non riesco proprio a
accedere al secondo HD. Ricapitolo.
Con sudo nautilus sono andato in /dev ed ho modificato i permessi
concedendoli a me e non a root così:-rwxrwxrw-; sul terminale mi appare "
** (nautilus:11906): WARNING **: Non è stata trovata alcuna descrizione
per il tipo MIME «x-special/socket» (relativa al file «log»); avvisare
cortesemente la mailing list di gnome-vfs.
E' corretta questa procedura?
Passo al Fstab e questi riporta:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda1 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
Come si vede non c'è traccia ne di /dev/sda, ne di /dev/sda1.
Vado in Sistema, Amministrazione, Dischi e per i due HD, in partizioni,
viene riportato:
Sul primo:Partizione 1 periferica:/dev/hda1, filsystem extended3,
percorso d'accesso:/ , stato: accessibile. Partizione swap, periferica
/dev/hda5, filesystem swap memoria.
E fin qui mi pare tutto ok. Sul secondo, quello incriminato:
Partizione 1: Periferica /dev/sda1, filesystem extended3, percorso di
accesso: nessuno, stato: inaccessibile.
Andando a leggermi forum, guide e quant'altro (c'ho fatto nottata !) ho
capito che forse dovevo metterci un percorso. Ho creato allora una
cartella (HD2): /home/kitpou/HD2; ed in sistema, amministrazione,
dischi, sul secondo HD l'ho inserito. Ora mi dice che il disco è
accessibile. Dentro la cartella HD2 si sono creati i seguenti
file:lost+found (con la dimensione dell'HD totale e libera),initctl (0
B), null (34,7 kB), tty8 (5B).
Ed adesso sono fermo nel senso che non riesco comunque a vederlo.
Vabbè ripeto sono all'abc ma ne voglio venire a capo perchè quello che
mi piace di questo s.o. è che ti permette - magari impazzendo un pò - di
riprendere finalmente il possesso della nostre macchine.
saluti,
Fulvio
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it