[ubuntu-it] [OT] gimp ed affini

sheva50 a inwind.it sheva50 a inwind.it
Dom 12 Nov 2006 12:14:15 GMT


> > Salvatore Vassallo:
> > non è questione di menù scomodi è questione di gestione di colori, cymk
> > etc che finché non uscirà gegl ci sognamo :)
> non avendo mai usato cmyk non ho mai riscontrato questo problema... :P
> sono comunque un utente amatoriale quindi faccio delle cose molto "soft"
> e non a scopo di lucro quindi gimp per me è molto degno.
> 
> > bedda matrix:
> > vedi gimp e un programma pregevole ma io lavoro con scansioni a 16bit e la 
> > prima cosa che fa gimp  e chiedere la conversione a 8... cosi semplicemente 
> > non ci posso lavorare. hai notato la differenza di un istogramma di un 
> > immagine a 16bit ed una a 8? se lavori sui jpeg delle vacanze magari... se 
> > fai grafica non  so... non sono un grafico, ma per quanto riguarda la 
> > fotografia ci puoi fare le foto delle vacanze..
> e questo fatto dei 8bit per te è davvero un prob pesante :/
> comunque è sempre un prog OpenSource quindi va avanti per come e quanto
> può... ma sono sicuro che prima o poi riusciranno a risolvere, non è
> certo un lavoro facile sviluppare un programma del genere e renderlo
> professionale ma per le cose "soft" che facevo con PHSH io le faccio
> molto meglio con Gimp.
> 
> forse dovevo specificare quest ultimo passaggio ;)
> certo comunque che i casi da voi citati sono anche "eccezionali" ma per
> chi lavora nel campo grafico forse non sono così tanto eccezionali, non
> ne ho idea, so però che usano piu che altro illustrator e non phsh.
> dovrei provare xara-vettoriale (non ricordo come si chiami >precisamente)

Provalo! A me piace tantissimo!

www.xaraxtreme.org

se vai su: http://www.lugpiacenza.org/data/talk_polloni.mpeg.bz2
c'è un video di un web designer che usa xaraExtrime e da qualche esempio interessante di utilizzo

ciao 


Teo

> 
> > nicola .:kOoLiNuS:. losito
> > e di Krita che mi dici ? pare essere un ottimo complemento a Gimp per
> > quanto riguarda la manipolazione di immagini raster ...
> krita non l'ho mai preso in mano, non saprei dirti... testerò ;)
> 
> 
> 
> ps. ho cambiato il titolo della discussione visto che ormai si è passati
> a parlare solo di gimp :P
> 
> - --
>  _    _    _    _
> | \  / \  | \  / \  - ASCII Campaign
> |  ||   | |  ||   | - * against HTML email
> |_/  \_/  |_/  \_/  - * against m$ attachments
> 
> * Once on TUX you will say WINDOWS SUX
> 
> - -
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1.4.2.2 (GNU/Linux)
> 
> iD8DBQFFVkVVD6sfIg4R0dIRAr4RAJ9Js4vGZ3On7Xta6R2LO/1N/uEwRwCfZ1fa
> JuGSscpieFdrM9bIXyAoqRE=
> =+6fx
> -----END PGP SIGNATURE-----
> 
> -- 
> ubuntu-it mailing list
> ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> https://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
> 





Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it