[ubuntu-it] Formattare hd da console

.zZ Paolo Smiraglia Zz. paolo.mlist a gmail.com
Sab 10 Set 2005 16:21:50 CDT


Eterni Alessandro ha scritto:
> Salve a tutti...
> 
> Vorrei formattare il mio hd. Vorrei cancellare tutto. Spianarlo. Insomma
> vorrei che l'hd non avesse partizioni e fosse vuoto.
> 
> Come posso farlo da una console? Quali comandi posso usare?
> 
> Vi prego di essere precisi, non sono praticissimo di queste cose.
> 
> Grazie Ale
> 
> 

Puoi utilizzare una versione live e da li lanciare il comando fdisk.

La sintassi è semplice: ipotizziamo che il tuo HD viene identificato con 
il dispositivo "/dev/hda", dovrai lanciare allora il comando (da 
superuser) fdisk /dev/hda e successivamente premere "m", in questo modo 
ti comparira il menu delle operazioni possibili.

Ti stampo cio che dovrebbe comparire

--------
xxx a ubuntu:~$ sudo fdisk /dev/hda

The number of cylinders for this disk is set to 4866.
There is nothing wrong with that, but this is larger than 1024,
and could in certain setups cause problems with:
1) software that runs at boot time (e.g., old versions of LILO)
2) booting and partitioning software from other OSs
    (e.g., DOS FDISK, OS/2 FDISK)

Comando (m per richiamare la guida): m
Azione comando
    a  Cambia bootable flag
    b   modifica di bsd disklabel
    c   cambia il flag compatibile con il dos
    d   cancellazione di una partizione
    l   elenco dei tipi di partizione conosciuti
    m   stampa di questo menu
    n   aggiunta di una nuova partizione
    o   creazione di una nuova tabella delle partizioni DOS vuota
    p   stampa della tabella delle partizioni
    q   uscita senza salvataggio delle modifiche
    s   creazione di una nuova disklabel Sun vuota
    t   modifica dell'id di sistema di una partizione
    u   modifica delle unità di visualizzazione/di immissione
    v   verifica della tabella delle partizioni
    w   scrittura della tabella su disco e uscita
  x   ulteriori funzioni (solo per esperti)

Comando (m per richiamare la guida):
---------

a questo punto premendo "p" ti verra visionata la tua tabella delle 
partizioni, in questo modo ti rendi conto di cosa realmente c'è nell'hd.

-----
Comando (m per richiamare la guida): p

Disk /dev/hda: 40.0 GB, 40027029504 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 4866 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/hda1   *           1        1275    10241406    c  W95 FAT32 (LBA)
/dev/hda2            1276        4866    28844707+   5  Esteso
/dev/hda5            1276        2248     7815591   83  Linux
/dev/hda6            2249        4072    14651248+  83  Linux
/dev/hda7            4685        4866     1461883+  82  Linux swap / Solaris
/dev/hda8            4073        4684     4915858+  83  Linux
-----

Successivamente con il comando "d" comincerai a eliminare le varie 
partizioni esistenti, in modo da rendere l'hd di nuovo "verginello"

spero di essere stato chiaro....ciao paolo

PS: un consiglio...non giocare molto con FDISK, è un utility molto 
potente, ma anche molto pericolosa.....



Maggiori informazioni sulla lista ubuntu-it