[ubuntu-it] Re: [quasi OT] Vector Linux
Pietro Saccomani
pietro.saccomani at gmail.com
Mon May 16 02:43:30 CDT 2005
Eh si, sono d'accordo. Prima di tutto c'è apt e i pacchetti deb... non
mi sono mai trovato meglio da quel punto di vista. Però vedere la tua
macchina aprire i programmi più velocemente... non ha prezzo... come
direbbe una pubblicità.
Slackware non la conosco certamente abbastanza per parlarne bene o
male... questa distro (Vector Linux 5 Soho) è basata sulla versione
10.1... e a questa modifica gli script di avvio, aggiunge un programma
di configurazione semi-automatico e la 'propria' visione di desktop...
Le versioni precedenti (VL 4.3 o anche 3.2) sono ottimizzate per
vecchi PC e includono WM light come IceWM o Xfce (dalla 3 alla 4) e
rende vecchi pc delle schegge.. da provare sul serio!! Io ho
installato la 3.2 su un portatile P133 con 24MB di RAM e apre quella
versione di sylpheed e di abiword alla stessa velocità con cui le apre
il Celeron500 con VectorLinux 5... il sistema risponde bene e
velocemente... e non avevo mai visto nulla di simile su quella vecchia
macchina..
Ubuntu resta un'ottima distribuzione per il desktop, sicuramente
meglio di Vector per tanti punti di vista... meno la velocità.
On 5/16/05, andrea abelli <andrea a btlug.it> wrote:
> Pietro Saccomani wrote:
> > Posto qui in questo forum consapevole di essere OT... ma mi pare
> > giusto che tutti sappiate quanto è veloce questa distribuzione che non
> > ha nulla da invidiare come software inclusi a Ubuntu.... certo è più
> > fastidiosa da configurare di Ubuntu (anche se l'installazione è molto
> > semplice) ed è piuttosto "casereccia" ma ormai mi ha conquistato!
> bhe, credo sia interessante, sono cmq esperienze di vita vissuta.
> ma confido in ubuntu (alla sua seconda release - molti pacchetti devono
> essere ancora "adattati" da sid).
> d'altra parte la gestione di tutti i giorni e' tremendamente piu'
> semplice e intuitiva in ubuntu (quando i vari applicativi si degnano di
> funzionare) rispetto a qualsiasi altra distribuzione.
>
> > A presto
> >
> > ps. Per ora sul server tengo Ubuntu....
> e spero che ci rimanga .. un server slackware e' gioco d'azzardo puro, a
> meno che gli aggiornamenti per la sicurezza vengano fatti
> automaticamente con la sola imposizione delle mani..
>
> --
> ubuntu-it mailing list
> ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> http://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it
>
--
Pietro Saccomani
More information about the ubuntu-it
mailing list