Ubuntu e sudo
Edy Incoletti
edy.incoletti a logicsnc.com
Mar 4 Gen 2005 06:56:35 CST
Meloni Dario wrote:
> non vuol dire niente.. ho visto how to di come fare virus per mac.. ma
> niente di piu !
Il link serve solo a dimostrare che Linux non è architetturalmente
immune da virus, ovvero vi potranno essere e potranno arrivare da un
eseguibile che ti manda un amico e che tu, convinto che su Linux non ci
siano virus, lanci...
> In ogni caso devi far partire il programma tu! di persona!e quindi devi
> volerlo, non è come windows dove un VB script o un exploit mime in un
> programma ti fiocinano i piedi distruggendo tutto
>
Qui mischiamo problemi architetturali con bug dei programmi. I primi si
possono evitare semplicemente ragionando (perché dovrei aver bisogno di
VBScript in un programma di posta elettronica? E mi serve davvero DENTRO
un file Office?), mentre i secondi sono umani ed esistono sempre. Si
possono solo limitare.
>> Oltre a questo i bug esistono in tutti i programmi e nulla mi dice che
>> da Firefox non si riesca un giorno ad attivare un servizio...
>
>
> E chi ti dice che non esiste un buco che permetta di passare a root
> senza averne i permessi in ogni caso ? [vedi sendmail]
>
>> Limitare i problemi con misure che siano "concettualmente" a prova di
>> virus, mi sembra la strada migliore.
>
>
> per i tuoi presussporti è la strada migliore
>
E non vi vedo ostacoli con il funzionamento del sistema. Tutta la
discussione è nata per capire se è meglio sudo o su e per quel che mi
riguarda sudo con le impostazioni di default di Ubuntu è pericoloso,
mentre in su non vi vedo problemi (ovviamente per sistemi desktop mono
utente).
More information about the ubuntu-it
mailing list