Dreamweaver...

Massimo Z. maxzix74 at libero.it
Sat Apr 16 06:57:09 CDT 2005


Calorì Alessandro ha scritto:

> Fabio Mora ha scritto:
>
>> ma neanche per sogno!
>> se usi le parole assicurati di saperne il significato.
>
>
> Pubblico dominio in italiano significa che chiunque abbia i mezzi e/o 
> la possibilità può ricavare informazioni da una determinata sorgente. 
> Se un produttore di hardware rilascia i driver sottoforma di Software 
> Libero deve necessariamente svelare i metodi con i queli il proprio 
> hardware gestisce determinate cose (come il pipeling e l'accesso 
> veloce alla memoria per le schede video). Ora mi dici perché queste 
> tecnologie non diventano di dominio pubblico se il produttore del 
> driver rilascia i sorgenti?

Semplicemente si tratta di due cose diverse. Definizioni giuridiche. 
vedi www.fsf.org e poi ne riparliamo!

>
> Proprietario significa che gli schemi e le specifiche riguardante una 
> tecnologia non sono disponibili per lo sviluppo di applicazioni basate 
> su quella particolare tecnologia. Ora, la MS mette a disposizione di 
> *tutti* tramite la MSDN Library (liberamente disponibile in internet) 
> le informazioni su come sviluppare software per le proprie tecnologie 
> ergo non sono tecnologie proprietarie!

Cosa?!?
Potresti essere più chiaro?
In cosa le tecnogie MS non sono proprietarie?

m4x

-- 
Noi non intralciamo il traffico, noi SIAMO il traffico!

  o__      o__      o__      o__
 _.>/ _   _.>/ _   _.>/ _   _.>/ _
(_) \(_) (_) \(_) (_) \(_) (_) \(_)




More information about the ubuntu-it mailing list