<div dir="ltr"><div>Ciao Alberto e benvenuto!<br><br></div>Innanzi tutto vorrei scusarmi per la risposta tardiva.<br><div class="gmail_extra"><br><br><div class="gmail_quote">Il giorno 15 gennaio 2014 16:26, Alberto Anzellotti <span dir="ltr"><<a href="mailto:alberto.anzellotti@gmail.com" target="_blank">alberto.anzellotti@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div dir="ltr"><div><div>Mi piacerebbe poter aiutare con la traduzione in Italiano del modulo "glance" chiedendone l'affidamento. Pur non essendo il modulo nella lista a pagina <a href="http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Traduzioni" target="_blank">http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione/Traduzioni</a>, esso consta di ben 679 voci non tradotte (<a href="https://translations.launchpad.net/ubuntu/trusty/+source/glance/+pots/glance/it/+translate" target="_blank">https://translations.launchpad.net/ubuntu/trusty/+source/glance/+pots/glance/it/+translate</a>) e non e' affidato ad alcun utente.<br>
<br></div></div></div></blockquote><div>In realtà quel pacchetto utilizza una piattaforma differente per la traduzione, quindi sarebbe meglio tradurlo direttamente upstream (OpenStack in questo caso).<br><br></div><div>In alternativa puoi cercare qualcosa un altro pacchetto tra quelli ancora disponibil.<br>
<br></div><div>Per qualunque dubbio non esitare a chiedere.<br><br></div><div>Ciao!<br></div></div><br clear="all"><br>-- <br>Claudio Arseni <<a href="mailto:claudio.arseni@ubuntu.com" target="_blank">claudio.arseni@ubuntu.com</a>>
</div></div>