<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=ISO-8859-15">
</head>
<body bgcolor="#ffffff" text="#000000">
Ciao a tutti,<br>
mi chiamo Simona, attualmente collaboro con il gruppo test sui
portatili e sarei interessata a contribuire alla traduzione in italiano
di Ubuntu.<br>
Ho studiato traduzione dall'anglo-americano per 3 anni, ma non sono un
utente esperto, perciņ sarei grata a chiunque potesse indirizzarmi
verso qualche modulo di traduzione non troppo complesso (forse le
descrizioni dei pacchetti?), anche per cominciare a capire
concretamente come funziona il vostro metodo di lavoro.<br>
Ho letto la pagina wiki del GruppoTraduzione, sto "studiando" le linee
guida e ho firmato il Codice di Condotta.<br>
<br>
Spero di poter dare una mano e vi chiedo di pazientare se all'inizio
non capirņ tutto e/o sbaglierņ qualcosa.<br>
<br>
Ecco la mia <a href="https://wiki.ubuntu.com/SimonaD">pagina sul wiki
internazionale</a> e su <a
href="https://launchpad.net/%7Esimona-diatto">Launchpad</a>.<br>
<br>
Saluti,<br>
Simona<br>
<br>
</body>
</html>